Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Firenze, rapina nell’ufficio postale di Ugnano: la Polizia di Stato di Firenze esegue un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadin

I fatti risalgono allo scorso 19 agosto

printDi :: 16 ottobre 2025 12:36
Firenze, rapina nell’ufficio postale di Ugnano

Firenze, rapina nell’ufficio postale di Ugnano

(AGR) Al termine di una serrata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze, la Squadra Mobile Fiorentina ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per i reati di rapina aggravata e ricettazione, nei confronti di un cittadino italiano di 45 anni.

I fatti risalgono al decorso 19 agosto all’interno dell’ufficio postale di Ugnano in Piazza della Crezia, quando l’uomo - con il volto travisato da un casco e uno scaldacollo - ha minacciato con una pistola i dipendenti, riuscendo ad asportare la somma di 1.305 €, per poi allontanarsi con uno scooter provento di furto.

 
Da un’attenta visione delle telecamere di videosorveglianza interne ed esterne all’ufficio postale, i poliziotti della Squadra Mobile hanno cristallizzato la vicenda addebitando al 45enne la rapina consumata.

All’esito degli approfondimenti svolti, è stata rivenuta e posta sotto sequestro la pistola impiegata per la rapina che è risultata essere una pistola scacciacani.

L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Sollicciano in esecuzione dell’ordine emesso dalla competente autorità giudiziaria.

Si precisa che l’effettiva responsabilità delle persone indagate e la fondatezza delle ipotesi d’accusa dovranno essere valutate nel corso del successivo processo. Al momento, gli stessi sono assistiti dalla presunzione di innocenza; le contestazioni sono formulate allo stato degli atti e saranno oggetto di verifica nelle competenti sedi giudiziarie (d.lgs. 188/2021).

comunicato stampa tratto da Met.

16/10/2025 11.39
Questura di Firenze

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE