Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Litorale, furti sulle auto in sosta, tre persone arrestate e due denunciate

Dopo gli arresti di Acilia ed Ostia Antica i Carabinieri hanno intrensificato i controlli sul litorale romano. A Santa Marinellahanno bloccato e denunciato un marocchino di 23 anni per il furto di una valigia, a Civitavecchia è stato denunciato un uomo sorpreso mentre frugava all'interno di un auto

printDi :: 03 ottobre 2025 14:48
Carabinieri Ostia controli furti auto in sosta

Carabinieri Ostia controli furti auto in sosta

(AGR) I Carabinieri del Gruppo di Ostia, dopo un’attenta analisi del fenomeno, hanno individuato aree del territorio maggiormente colpite dai furti su auto, con relative incidenze per fasce orarie. A tal proposito sono stati predisposti specifici servizi di controllo per garantire un’efficace azione di prevenzione e contrasto. In tale contesto, oltre l’arresto di due giovani effettuato in Acilia qualche notte fa, nel corso della scorsa mattinata, a Santa Marinella, i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un cittadino marocchino di 23 anni, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, per avere asportato una valigia da un’auto.  Bloccato dai militari nel tentativo di darsi alla fuga. Recuperata la refurtiva.

Va evidenziato che il lavoro dei Carabinieri, per contrastare tale reato, va avanti da diversi giorni. Nello specifico a Ostia Antica, i Carabinieri della locale Stazione avevano già fermato un uomo che si era impossessato di alcune valigie riposte nel vano bagagli di un’autovettura, lasciata in sosta nei pressi dell’ingresso del Parco Archeologico, mediante la rottura di un deflettore delle portiere posteriori; a Civitavecchia, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia avevano sorpreso un altro uomo mentre era ancora intendo a frugare all’interno di un’autovettura, lasciata in sosta lungo una strada del centro della città.

 
Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE