Napoli, Caserta e L'Aquila sequestrati beni ed immobili ad appartenenti alla Camorra per oltre 6 milioni di euro
Le indagini economico-patrimoniali condotte dal G.I.C.O. hanno consentito di individuare un cospicuo patrimonio non giustificato rispetto ai redditi e alle attività economiche dichiarate. Il sequestro riguarda 33 immobili, di cui 26 ubicati in provincia di Caserta, 6 a Napoli e 1 a L’Aquila


(AGR) Oggi i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale e i finanzieri del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Napoli hanno eseguito, tra le province di Napoli, Caserta e L’Aquila, un decreto di sequestro di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie nei confronti di appartenenti alla Camorra per un valore di circa 6.500.000 di euro.
Le indagini economico-patrimoniali condotte dal G.I.C.O. hanno consentito di individuare un cospicuo patrimonio non giustificato rispetto ai redditi e alle attività economiche dichiarate. Il sequestro, in particolare, riguarda 33 immobili, di cui 26 ubicati in provincia di Caserta, 6 nella provincia di Napoli e 1 nella provincia de L’Aquila, 4 terreni in provincia di Napoli, 3 società con sede in provincia di Caserta operanti nel settore edile e immobiliare, 5 autoveicoli e rapporti finanziari.