Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, i Carabinieri non mollano la presa....2 arresti e 7 denunce

Denunciati in stato di libertà 7 soggetti, 1 per abbandono di rifiuti pericolosi, 1 per guida in stato di ebrezza alcolica, 2 per possesso di armi od oggetti atti ad offendere, 2 per ricettazione, 1 per guida senza patente con recidiva nel biennio.

printDi :: 21 ottobre 2025 21:48
Carabinieri Ostia controlli sul territorio

Carabinieri Ostia controlli sul territorio

(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dei fenomeni di degrado e di illegalità diffusa, coadiuvati da unità cinofila di Santa Maria di Galeria, personale del Nucleo Carabinieri Forestale e Carabinieri del N.A.S. di Roma.

Il bilancio dell’attività è significativo: sono state identificate 350 persone, di cui 79 con precedenti penali o di polizia, e controllati 130 veicoli.

 
Inoltre, sono state arrestate due persone: un uomo, in esecuzione di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria per aggravamento della misura in atto, e una donna per evasione, poiché non è stata trovata presso la propria abitazione, dove era sottoposta agli arresti domiciliari.

Sono stati denunciati in stato di libertà 7 soggetti, 1 per abbandono di rifiuti pericolosi, 1 per guida in stato di ebrezza alcolica, 2 per possesso di armi od oggetti atti ad offendere, 2 per ricettazione, 1 per guida senza patente con recidiva nel biennio.

Tra i deferiti in stato di libertà figura anche il titolare di un’azienda presso la quale, in un’area di circa 200 mq, sono stati rinvenuti e stoccati tra i 15 e i 20 mc di rifiuti classificati come pericolosi, costituiti da residui di vernici, apparecchiature RAEE, scarti di lavorazioni edili e materiali plastici vari. L’area è stata sottoposta a sequestro preventivo dai Carabinieri della Stazione di Fiumicino.

Altri soggetti sono stati controllati su strada dalla Sezione Radiomobile di Ostia e dalla Stazione Carabinieri di Ostia. Uno di questi, 23enne con precedenti di polizia, è stato fermato alla guida di un ciclomotore oggetto di furto, privo di patente poiché mai conseguita. Un altro, 20 anni e anch’egli con precedenti di polizia, è stato sorpreso alla guida di un veicolo a noleggio, sprovvisto di patente, con un contratto intestato a una terza persona risultata “prestanome”.

Altre due denunce a piede libero hanno riguardato persone controllate su strada e trovate in possesso ingiustificato di oggetti atti a offendere, nello specifico una mazza da baseball e un coltello a serramanico.

Durante i controlli, sono state rinvenute anche diverse dosi di marijuana, hashish e crack, il cui possesso è costato la segnalazione alla Prefettura, quali assuntori di sostanze stupefacenti, a 9 persone.

I Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia, unitamente ai Carabinieri del N.A.S. e del Nucleo Forestale, hanno sottoposto a controllo anche 5 esercizi commerciali, accertando violazioni amministrative in materia igienico sanitarie e di tracciamento e conservazione del cibo, elevando sanzioni per 23 mila euro.

Durante i diversi posti di controllo effettuati nel corso del servizio, i Carabinieri hanno elevato 35 sanzioni al codice della strada per 22 mila euro circa, ritirato 3 patenti di guida e sottoposto a sequestro amministrativo 3 veicoli, in quanto sprovvisti della relativa copertura assicurativa.

Si precisa che, considerato lo stato dei procedimenti (indagini preliminari), gli indagati devono intendersi innocenti fino a eventuale accertamento definitivo di colpevolezza.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito

Photo gallery

Carabinieri Ostia controlli sul territorio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE