Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

X Municipio, restauro del Palazzo del Governatorato, fine lavori nella primavera 2026

Con i fondi del Giubileo previsti dalla linea di finanziamento “La partecipazione dei Municipi al Giubileo – Un’opera in ciascun Municipio” è stato dare corso al restauro e alla messa in sicurezza della Torretta, che da anni era avvolta dai ponteggi per evitare la caduta dei calcinacci.

printDi :: 25 novembre 2025 17:25
Torretta palazzo Governatorato

Torretta palazzo Governatorato

(AGR) Proseguono a pieno ritmo i lavori per il restauro della Torretta del Palazzo del Governatorato, un intervento che restituirà decoro e sicurezza al Municipio X. Ieri si è svolta la commissione municipale congiunta P.N.R.R. – Giubileo 2025 e Lavori Pubblici e Mobilità del Municipio X di Roma Capitale. "Dopo anni di transenne e impalcature, presto il Palazzo del Governatorato – capolavoro degli anni Venti firmato dall’architetto Fasolo e oggi sede del Municipio X – tornerà al suo splendore dichiarano i Presidenti Possanzini e Di Matteo."Grazie ai fondi del Giubileo previsti dalla linea di finanziamento “La partecipazione dei Municipi al Giubileo – Un’opera in ciascun Municipio” abbiamo potuto dare corso al restauro e alla messa in sicurezza della Torretta, che da anni era avvolta dai ponteggi per evitare la caduta dei calcinacci. L'opera, finanziata con 1 milione di euro, prevede il restauro conservativo, il consolidamento e la protezione degli elementi lapidei e architettonici in pietra e malta cementizia della torretta quadrata del Palazzo, ma sarà estesa anche a piccoli interventi di restauro dell'altra torre del palazzo, a pianta circolare, posta al di sopra degli Uffici anagrafici".

La richiesta di fondi è stata inoltrata a settembre 2023 e, con Ordinanza Commissariale, l’opera è stata inserita nell’elenco degli interventi giubilari come intervento n.159 L, per il Municipio X.

 
"Sebbene il fine-lavori fosse stato preventivato per l'autunno 2025, durante il restauro del fregio della torretta quadrata sono emerse nuove criticità legate all’aggressività dell’ambiente marino sul conglomerato cementizio e soprattutto sui correlativi sostegni in ferro, che hanno richiesto modifiche al progetto esecutivo ed un supplemento di interventi di pulizia e ricomposizione dei frammenti. Ciononostante il cantiere si concluderà - comunque in linea con le tempistiche dei fondi giubilari - nel primo trimestre del 2026, come conferma l’Assessore municipale al Patrimonio e Lavori Pubblici, Guglielmo Calcerano.
«Vogliamo riportare la bellezza in ogni angolo del nostro territorio, prendendoci cura del patrimonio architettonico e culturale. Grazie ai fondi del Giubileo, alla professionalità dei tecnici e alla competenza delle maestranze, la Torretta tornerà al suo antico splendore. L’intervento valorizzerà anche il meraviglioso Chiostro del Municipio X, luogo di straordinaria bellezza che ospita importanti iniziative culturali», dichiarano l’Assessore Calcerano e i Presidenti Possanzini e Di Matteo, che aggiungono: "Vogliamo sottolineare che, prendendo la decisione di utilizzare i fondi giubilari per il restauro di un bene culturale, sottoposto a vincolo, il Municipio X ha compiuto una scelta coraggiosa, perché l'iter amministrativo per questo tipo di opere pubbliche è particolarmente complesso e 'insidioso': tuttavia siamo riusciti ad affrontare con successo, assieme alla Soprintendenza, tutte le criticità incontrate, ed ora siamo ad un passo dal liberare il Palazzo del Governatorato dai ponteggi che lo avvolgono oltre vent'anni".

"Un sentito ringraziamento va quindi a tutti i funzionari e tecnici degli enti coinvolti per il prezioso lavoro svolto con dedizione e professionalità. Questo intervento è un segnale concreto di attenzione verso il nostro territorio e il suo patrimonio storico: restituire decoro e sicurezza al Palazzo del Governatorato significa investire nella qualità urbana e nella memoria collettiva. Il Giubileo è un’occasione straordinaria per realizzare opere che resteranno nel tempo e renderanno Ostia e il Municipio X sempre più accoglienti e attrattivi" concludono Calcerano, Possanzini e Di Matteo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE