Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, la notte dei musei va in periferia...per la prima volta aperti di sera e domenica 18 sul litorale

Un viaggio nella storia che attraversa i quartieri e propone reperti storici inaspettati, grazie all'apertura di musei privati resa possibile dall'impegno civico, la maniera per scroprire tante cose "segrete", conservate a due passi da casa che raccontano la storia dei luoghi

printDi :: 15 maggio 2025 11:39
Notte dei musei Ostia

Notte dei musei Ostia

(AGR) C’è anche Ostia…. alla “Notte dei musei”, per iniziativa dei gruppi consiliari di maggioranza del X Municipio, infatti, sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, il litorale si trasforma nel cuore pulsante della cultura, si tratta di un’occasione imperdibile per vivere esperienze uniche senza uscire dal X Municipio e sopratutto, scoprire tante cose “segrete” che si trovano a due passi da casa. Un progetto promosso da Silvia Fiorucci presidente commissione Pari Opportunità e
Federica Fallacara presidente commissione VI del X Municipio. A rendere possibile l’iniziativa è stato l’impegno di comitati civici, delle associazione e dei cittadini del territorio che si sono mobilitati per dare voce anche all’altra cultura, quella spesso silenziosa e dimenticata delle periferie urbane, fatta dal sacrificio di pochi appassionati. Il viaggio nella cultura attraversa i quartieri e propone reperti storici inaspettati, partiamo sabato sera dalla Torretta di Capelvenere ad Acilia per andare alla scoperta della storia dei lucchetti, tra miti e leggende, ci spostiamo ad Ostia, al palazzo del Governatorato, per un museo digitale e diffuso, una passeggiata tra le riminiscenze architettoniche della città.

Vale la pena, poi, di spostarsi a Dragona per andare a visitare il museo storico Agostinelli, unico del suo genere, con oggetti della tradizione popolare, strumenti ed attrezzi utilizzati dai bonificatori romagnoli, giocattoli e tante curiosità storiche legate al litorale romano.

 
Domenica 18, da vedere: il museo degli insetti (CEA) e da fare…. assolutamente la visita all’Oasi della Lipu al porto turistico. In mattinata, per fare un tuffo nella storia dei quartieri è interessante una sosta al museo fotografico della Casette Pater (Torretta Capelvenere) ed al museo dei giocattoli in piazza Ronca, per finire alla mostra di eco-arte al teatro del Lido

A seguire il programma completo dei due giorni:

Apertura eventi ore 18:00 sabato 17/5 Piazza della Stazione Vecchia 26

Performance di danze storiche dell’800

a cura dell’Associazione Academy of Victorian dance

SABATO 17 MAGGIO – EVENTI SERALI

Museo itinerante dei lucchetti presso

La Torretta di Capelvenere, Acilia

Dalle 20:30 alle 23:00

Un viaggio affascinante nella storia dei lucchetti, tra miti e leggende.

Prenotazione obbligatoria: lucchettoitinerante@gmail.com o QR code presente in locandina

Museo digitale e diffuso del Delta del Tevere

Partenza ore 19:00 dal Palazzo del Governatorato, Ostia

Un percorso tra storia e leggenda nel cuore di Ostia.

Prenotazione obbligatoria: direzione@deltadeltevere.it

351 824 8521

Museo Agostinelli di Dragona

Via Carlo Casini 95 Dragona

Dalle 20:30 alle 00:30

Un museo unico con oggetti della tradizione popolare, strumenti, giocattoli e curiosità storiche. Prenotazione:

334 3370510

info@museoagostinelli.it

Officina del Mare

https://officinedelmare.it/

Dalle 17:30 alle 23:00

Un punto di riferimento per chi ama il litorale e vuole conoscerlo meglio.

Prenotazione obbligatoria tramite link officinedelmare.it

Presso CSAQ di piazza Ronca 22 dalle 20 alle 22.30

Mostra di intarsio, pittura e ricamo preparata dai Soci

DOMENICA 18 MAGGIO – EVENTI DIURNI

Museo degli Insetti del Litorale Romano

CEA, Via del Martin Pescatore – Casale Pantano

Dalle 17:30 alle 19:30

Un’esposizione educativa e interattiva sul sorprendente mondo degli insetti.

Prenotazione obbligatoria

cealitorale@gmail.com

327 4564966

Museo digitale e diffuso del Delta del Tevere (secondo appuntamento)

Partenza ore 17:30 da Via Capo delle Colonne – zona Procoio

Prenotazione obbligatoria: direzione@deltadeltevere.it

351 824 8521

Festa dell’Oasi Lipu (anche sabato 17)

Via dell’Idroscalo – Parcheggio Porto Turistico di Roma

Dalle 10:00 in poi

Immersione nella natura e scoperta della biodiversità locale.

Prenotazioni e info: chm.ostia@lipu.it

Mostra storico fotografica sulle Casette Pater

Presso La Torretta di Capelvenere, Acilia

Dalle 10:00 alle 13:00 – Ingresso libero

Un tuffo nella storia locale attraverso immagini e testimonianze.

Museo dei giocattoli al CSAQ ed esposizione di artigianato dalle 10-14

Piazza Ronca, Ostia

Un viaggio nella memoria tra i giochi di una volta.

Evento permanente

Mostra di eco-arte presso il Teatro del Lido di Ostia

Via delle Sirene 22

Fruibile fino al 1° giugno 2025

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE