Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, il 20 novembre apre in anteprima mondiale MUPA, il Museo del Patriarcato

E se domani il patriarcato non esistesse più e fosse solo un brutto ricordo?  L’attrice Violante Placido inaugura le opere e i reperti che illustrano come funzionava l’Italia nel lontano 2025 Opere, cimeli, reperti e testimonianze del XX e XXI secolo, dei comportamenti, abitudini, gesti e narrazioni

printDi :: 11 novembre 2025 14:21
MUPA_SaveTheDate

MUPA_SaveTheDate

(AGR) Il 20 novembre alle 11.00 apre a Roma in anteprima mondiale MUPA, il Museo del Patriarcato. ActionAid e l’attrice Violante Placido tengono a battesimo l’esposizione di opere, cimeli, reperti e testimonianze del XX e XXI secolo, che mostrano comportamenti, abitudini, gesti e narrazioni che hanno alimentato la violenza maschile sulle donne. Un museo del futuro che racconta scene di vita quotidiana “assurde e obsolete”, risalenti a quando ancora il patriarcato dava forma alla nostra società.  

Il museo è uno straniante viaggio spazio-temporale che ci porta nel 2148 (anno in cui sarà raggiunta l’uguaglianza di genere secondo l’ultimo Global Gender Gap Report), in un futuro desiderabile in cui l’uguaglianza è realtà e il patriarcato solo un brutto ricordo, per scoprire quali e quante convinzioni, comportamenti, stereotipi e disparità di genere erano alla base della violenza maschile contro le donne. Un percorso pensato per osservare criticamente il “passato” e riflettere sul presente e sul futuro.  

 
Il MUPA resta aperto dal 20 fino al 25 novembre 2025, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e ospiterà talk, workshop, laboratori e spettacoli dal vivo in collaborazione con CAV, reti, associazioni e realtà femministe da tutta Italia.  A breve il programma completo su actionaid.it

ROMA, 20 NOVEMBRE ORE 11.00 
VIA FLAMINIA 122 – Spazio AlbumArte 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE