La Polizia di Stato e la Polizia Municipale di Firenze arrestano un cittadino marocchino di 24 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso di un riservato servizio di osservazione


La Polizia di Stato e la Polizia Municipale di Firenze arrestano un cittadino marocchino di 24 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
(AGR) Nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre, la Polizia Giudiziaria del Commissariato San Giovanni, unitamente alla Squadra Antidroga della Polizia Municipale di Firenze, sono intervenuti in via del Ferrone per un soggetto di origini marocchine conosciuto come dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, il quale sembrava utilizzasse come deposito della sostanza da vendere alcune autovetture.
Nel corso di un riservato servizio di osservazione, gli operatori hanno notato l’uomo a bordo di uno scooter che, dopo aver arrestato la marcia del veicolo, si è diretto appiedato verso l’ingresso di un parcheggio, raggiungendo una delle auto ivi parcheggiate.
Viste le circostanze, i poliziotti lo hanno inseguito fermandolo in via del Ronco Lungo.
Approfonditi i controlli, hanno rinvenuto nella sua disponibilità, all’interno della tasca del giubbotto, una chiave di un’autovettura con un portachiavi riportante il numero di targa medesimo al veicolo sul quale è stato notato salire poco prima e nel portafoglio la somma di 300€ circa.
Estesi i controlli anche nell’auto sospetta, hanno rinvenuto una busta di plastica con all’interno 30 panetti di hashish per un peso totale di circa 3 kg.
Tutta la sostanza rinvenuta è stata analizzata e posta sotto sequestro.
Il 24enne, già noto alle forze di polizia, è stato associato presso le camere di sicurezza della locale Questura, e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è comparso per il rito direttissimo.
Si precisa che l’effettiva responsabilità della persona indagata e la fondatezza delle ipotesi d’accusa dovranno essere sempre valutate nel corso del successivo processo e che, al momento, la stessa è assistita dalla presunzione di innocenza; le contestazioni sono formulate allo stato degli atti e saranno oggetto di valutazione nelle competenti sede giudiziarie (d.lgs. 188/2021).
Foto da comunicato stampa tratto da Met.
15/10/2025 10.10
Questura di Firenze