Prefettura di Firenze . Attivato piano di ricerche per Carlo Angiolini, 87enne scomparso a Sovigliana, Vinci
Al momento della scomparsa l’uomo, alto 165 cm, capelli bianchi, corporatura esile, con problemi di udito, indossava un paio di jeans e camicia a quadri


Prefettura di Firenze. Attivato piano di ricerche per Carlo Angiolini, 87enne scomparso a Sovigliana, Vinci
(AGR) La Prefettura di Firenze nella notte di ieri ha attivato il Piano ricerche persone scomparse per Angiolino Carli, anziano di 87 anni residente a Cerreto Guidi, allontanatosi a piedi dalla propria auto ferma a Vinci, frazione Sovigliana, via Grocco, a causa di un guasto.
Lo stesso, secondo quanto riferito, si sarebbe diretto verso la zona collinare.
Le ricerche, coordinate dal Commissariato di P.S. di Empoli, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco in virtù del contesto parzialmente non antropizzato del luogo di scomparsa, sono in corso, anche con il supporto del volontariato della Protezione Civile.
Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare immediatamente il Numero Unico di Emergenza 112.
20/05/2025 9.18
Foto da comunicato stampa tratto da Met.
Prefettura di Firenze
21 maggio 2025
Ai sensi dell'art 8 della L.47/1948 pubblichiamo la seguente rettifica
È stato ritrovato nella giornata del 20 maggio, in buone condizioni, il signor Angiolino Carli, 87 anni, residente a Cerreto Guidi, che nella giornata di ieri si era allontanato a piedi dalla propria autovettura, parcheggiata a Vinci, nella frazione di Sovigliana, in via Grocco.
Il ritrovamento è stato reso possibile grazie al sorvolo dell’elicottero dei Vigili del Fuoco, impegnato nelle operazioni di ricerca dall’alto. Dopo il recupero, l’uomo è stato affidato al personale sanitario e accompagnato all’ospedale per i necessari accertamenti.
Le ricerche sono state coordinate dalla Prefettura di Firenze nell’ambito della pianificazione provinciale per la gestione delle persone scomparse, e hanno visto il coinvolgimento congiunto delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco – con l’impiego anche di droni e unità cinofile – e del volontariato di protezione civile del Circondario Empolese Valdelsa.
La Prefettura desidera esprimere il proprio sentito ringraziamento a tutti gli operatori coinvolti per la tempestività, la professionalità e la piena collaborazione dimostrate nelle attività che hanno condotto al buon esito delle ricerche.
20/05/2025 14.58
Comunicato stampa tratto da Met.
Prefettura di Firenze