Il sindaco di Firenze Dario Nardella nuovo presidente di Eurocities, la più grande organizzazione delle città europee
Non c’è futuro per l’Europa senza le città. Dalla crisi legata alla pandemia possiamo uscire se le città europee hanno un ruolo attivo nel recovery plan e nelle politiche ambientali, culturali, sociali e dell’innovazione digitale”


Sindaco Diario Nardella
(AGR) Il sindaco di Firenze Dario Nardella è il nuovo presidente di Eurocities; rappresenterà le principali città europee, con più di 250mila abitanti, per i prossimi due anni. Nardella succede alla sindaca di Stoccolma, Anna König Jerlmyr,mentre il sindaco di Lipsia, Burkhard Jung, diventa vicepresidente. Nardella, che è stato eletto oggi dai delegati di oltre cento città, intende rafforzare il ruolo delle città nell’Unione europea. In particolare, ha dichiarato: “Non c’è futuro per l’Europa senza le comunità e le amministrazioni locali. La pandemia Covid-19 ha colpito le città in maniera particolarmente pesante. Molte persone sono in situazioni occupazionali precarie o hanno perso il lavoro, e i nostri servizi sanitari e sociali sono sottoposti a una pressione oltre ogni limite”.
Nardella rivendica un accesso diretto per le città ai fondi europei e più voce in capitolo nella programmazione delle politiche della Ue. “L’attuale crisi - ha detto - può essere un’opportunità per gettare le basi di una ripresa equa e sostenibile, in cui le città devono avere un ruolo guida, con un posto al tavolo delle decisioni: dal recovery plan alle politiche ambientali e dell’innovazione digitale”.
Nota 1. Eurocities intende rendere le città luoghi dove ciascuno possa avere una buona qualità di vita, possa muoversi in sicurezza, accedere a servizi pubblici inclusivi e di qualità, e godere di un ambiente sano. Eurocities è la rete delle 200 principali città europee, che rappresenta in totale circa 130 milioni di persone in 39 paesi.Sito web:www.eurocities.euSocial media: Twitter, Instagram, FacebookeLinkedIn
Tratto da Met - http://met.cittametropolitana.fi.it/