Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, 40 mila euro per la differenziata

print16 dicembre 2016 14:42
Fiumicino, 40 mila euro per la differenziata
(AGR) È stata approvata ieri in Giunta la delibera con cui il Comune di Fiumicino ha accettato, a seguito della partecipazione al Bando per la concessione di contributi ai Comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale, una cifra pari a 42.500,00 euro finalizzata a interventi per incrementare la percentuale di Raccolta Differenziata di rifiuti del territorio metropolitano. In particolare, tale contributo servirà a realizzare il progetto “Monitoraggio delle strade comunali e provinciali per la verifica della presenza di particolari tipologie di rifiuti e successiva raccolta periodica”.

"È un bando - ha dichiarato Michela Califano, presiddnte Consiglio comunale - che io feci prima di andare via, a beneficio di tutti quei territori che hanno al loro interno strade provinciali, per dare un aiuto alle Amministrazioni su una questione, quella dei rifiuti in strada, che riguarda il decoro e la salute di tutti. Fiumicino si è aggiudicata oltre 40 mila euro che vanno a supporto dell’azione dell’Amministrazione sulla pulizia della città. Ribadisco che la soddisfazione è doppia, anche perché il nostro Comune, avendo io girato tutti i Comuni e avendo ben presente la fotografia dei 120 Comuni della Provincia di Roma, è l’unico nel Lazio con questa estensione territoriale e con un porta a porta spinto su tutto il territorio, senza più un cassonetto su strada. Ci saranno altri obiettivi sicuramente per migliorare e affinare la raccolta differenziata”.

“Finalmente – aggiunge il Presidente della Commissione Ambiente Massimiliano Chiodi – è in partenza il progetto sperimentale con le foto-trappole. Era una richiesta su cui abbiamo lavorato da tempo in Commissione, con l’assessore Cini, il dirigente Dello Vicario, gli uffici e con l’ex delegato alla Città Metropolitano, ovvero il nostro presidente del Consiglio Califano, e oggi con la delibera votata in Giunta va in porto questo risultato. Esso fa parte della lotta che questa Amministrazione sta portando avanti contro i “furbetti” dell’abbandono dei rifiuti e per il monitoraggio delle strade territoriali. Già l’assessore Cini nelle ore scorse ha anticipato il lavoro che si sta facendo anche con i Vigili urbani, nell’ottica della tutela ambientale e affinché tutti contribuiscano economicamente in modo equo al successo della raccolta differenziata”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE