Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, il degrado del parco Bezzi

print14 febbraio 2012 10:01
(AGR) ( AGR )L’indifferenza e l’apatia con le quali vengono gestiti il Parco di via Bezzi, uno dei pochi punti di aggregazione di questo Comune, finanziato e realizzato dal centrosinistra, sono allarmanti. Lo ha denunciato Péaolo Calicchio del Pd. "E' sinonimo di qualunquismo e inettitudine, marchi di fabbrica della gestione centrodestra.

Mentre la Provincia inaugura parchi su parchi in risposta al nulla prodotto dalle giunte Pdl, a casa nostra cosa facciamo?Li lasciamo marcire nel degrado. Sabato, con la neve che veniva giù, un gabbiotto del Parco è andato a fuoco. Un episodio vandalico o autocombustione? Comunque la si guardi un segno del degrado di un parco abbandonato dalla fine dell’estate. Chiuso, senza guardiania, le spranghe della recinzione e le balaustre di marmo divelte, interi pezzi di muro in tufo distaccati, le luci spente. I campi donati dal Partito democratico alla città per gli sport da spiaggia invernali,ridotti a una latrina per animali. Con la sabbia chevola fin dentro le abitazioni adiacenti. Mentre i cittadini assistono impassibili alla depredazione di un bene della città. E l’amministrazione? Muta. Gli interventi all’assessorato all’ambiente? Niente di niente.

L'amministrazione ormai da sei mesi ha deciso che quel parco non debba più appartenere alla città, lasciandolo in preda a vandali e menefreghismo. Chiudendolo e apponendo un semplice cartello, pensa di lavarsi mani e responsabilità. La colpa? Forse del centrosinistra che finanziando un parco pubblico ha creato un problema a questa maggioranza, incapace di gestirlo.

Ci hanno promesso un bando per affidarlo a un privato, come privata è stata la gestione fino a oggi. Lo attendiamo da un anno. Sarà in grado questa amministrazione di cambiare marcia e garantire un vantaggio per la collettività? Nel frattempo quel parco è morto, scippato ai cittadini>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE