Fiumicino, porta a porta in tutto il comune

Questo risultato, come ho sottolineato in aula nel mio intervento, per me vale l’intero mandato. È un chiaro indirizzo di natura ambientale che va nella direzione emissioni zero. Sono rimasto sorpreso dalle reazioni delle opposizioni che, avendo l’opportunità di poter votare quest’atto, hanno preferito non prendere posizione. Cosa che, evidentemente, preferiscono fare solamente sui social oppure sulla carta stampata per strappare qualche ammiccamento o simpatia e mai sugli atti votati. Un atto fedele al programma di Montino che ho sottoscritto quattro anni fa e che persegue la strategia dei Rifiuti Zero.
Sulla discussione generale del Bilancio il mio voto favorevole è stato frutto di una considerazione sull’intera programmazione della Città che, man mano, sta assumendo i caratteri di una vivibilità maggiore che va ad appannaggio sia dei numerosi cittadini già residenti che di quelli che ci si trasferiranno in futuro oltre, naturalmente, alle migliaia di persone che frequentano occasionalmente Fiumicino. Fa piacere constatare che non siamo più soltanto un luogo in continua crescita demografica, ma anche culturale. Grazie a un’Amministrazione che produce atti concreti per Auditorium, piste ciclabili, videosorveglianza ,wi-fi point, zone 30, rassegne di teatro, musica e cinema, all’avanguardia per l’accoglienza dei migranti, per le pedonalizzazioni, per la raccolta differenziata, la chiusura dei rifiuti, il parco archeologico, la tutela e il monitoraggio ambientale.
Un territorio cresciuto sotto tutti i punti di vista. Sono convinto - conclude il capogruppo della lista Civica - che il futuro di una Città dipende da scelte importanti e da una programmazione modulare che possa far esprimere le potenzialità del nostro stupendo territorio”.