Fiumicino, recuperati rifiuti in mare per 600 chili

"In dieci giorni lavorativi – ha precisato il Presidente della Commissione Massimiliano Chiodi – due imbarcazioni hanno raccolto 580 kg di rifiuti, per un volume di quasi 16 metri cubi. Numeri importanti se paragonati alla durata del progetto e al numero di imbarcazioni coinvolte - spiega Chiodi - che ci fanno capire l'importanza di implementare azioni per la riduzione dei rifiuti marini". Bottiglie di vetro e plastica, pezzi di motori, bidoni di metallo: in mare si può trovare di tutto, raccontano i pescatori. "In riferimento ai rifiuti marini – ha detto la consigliera Antonelli – ho richiesto di verificare, secondo le competenze attribuite ai comuni dal D.lgs 152/2006, la possibilità di poter “assimilare” tale tipologia di rifiuto a quella di rifiuto urbano, cosa che semplificherebbe la gestione dei rifiuti marini, con conseguente risparmio per lo smaltimento”.
“Le declinazioni di tale progetto sono molte: dimostrative, divulgative ma anche educative – spiegano Antonelli e Chiodi - ecco perché lavoreremo affinché il progetto prosegua all’interno delle scuole. Un ringraziamento ai pescatori – concludono – in particolare alle imbarcazioni “Libera” e “Antonio Francesca Madre”, i due pescherecci che hanno preso parte a questa iniziativa”.