Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, stop agli insetticidi

print03 maggio 2012 08:37
(AGR) ( AGR )La moria delle api è spesso causata dagli insetticidi di vario genere. A Fiumicino, a livello comunale, si staverificando l'opportunità di regolamentare, dopo un attento monitoraggio del fenomeno e la giusta informazione agli operatori del territorio sul problema e rischio sull’ambiente di inviare una lettera agli organi preposti governativi allo scopo di rinnovare la consapevolezza sull'importanza della completa sospensione dell'uso di neonicotinoidi per la concia dei sementi con scadenza. Da quando il Ministero della Salute ha sospeso l’uso dei neonicotinoidi per la concia di sementi, c'è stato un miglioramento netto della situazione. A riguardo,il Consiglio per la ricerca di apicoltura ha annunciato l'importanza che tale sospensione, in scadenza al 30 di giugno 2012, sia prorogata considerato che la mortalità delle api è ancora un indicatore che documenta il benessere ecologico ed economico del paese. Attraverso l’impollinazione le api sostengono, infatti, la vita dell’84% delle piante, e del 75% di quelle di interesse alimentare. Nel Comune di Fiumicino, tra l’altro, esiste una realtà importante sia a livello produttivo sia naturalistico

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE