Regione Lazio, nuovi investimenti nel trasporto pubblico

Questo significa rendere il viaggio più confortevole, come dimostrato dai dati che certificano il 70,5% di clientela soddisfatta, rispetto al 60,6% di marzo 2015, con un incremento del +14.8% rispetto al 2012. I nuovi convogli aumentano anche il numero di persone trasportabili, con 24.000 posti a sedere in più, al giorno, tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense, e 2.200 posti in più tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino. Passi in avanti importanti che consentono il miglioramento della qualità del viaggio e anche di offrire un’alternativa vera all’uso dell’auto privata, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e diminuendo l’emissione di CO2”. Commenta così Cristiana Avenali, Consigliera regionale del PD e componente della Commissione Ambiente e Mobilità, la presentazione oggi di un nuovo Treno Jazz.
“Questi provvedimenti di rinnovamento e ampliamento dell’offerta del trasporto pubblico su ferro fanno parte di un percorso più ampio, che comprende una serie di interventi molto significativi, come l’investimento per l’ammodernamento della Roma-Lido e il rilancio della Roma-Viterbo, ma anche di incentivi che favoriscono l’intermodalità, come il bonus di 150 euro per l’acquisto di bici pieghevoli, e l’abbonamento Bici in Treno. Stiamo veramente attuando una innovazione nel trasporto pubblico regionale, attraverso il semplice mantenimento degli impegni presi, una politica nuova che punta sulla sostenibilità, migliora il servizio e rilancia la Regione.” conclude Avenali.