Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Acilia, serve un cambio di rotta ed azioni concrete contro la mancanza di sicurezza

Una decisa azione la chiede Alessandro Ieva, capogruppo M5S X Municipio, denunciando la nuova spirale di violenza e impunità. Le istituzioni devono assumersi la responsabilità di risolvere il problema e intervenire con decisione. Non possiamo permettere che la criminalità controlli le nostre strade

printDi :: 29 luglio 2025 22:22
Acilia, serve un cambio di rotta ed azioni concrete contro la mancanza di sicurezza

(AGR) "Esprimo una forte e inaccettabile indignazione per l'escalation di criminalità che sta mettendo in ginocchio il territorio del Municipio Roma X. La situazione è insostenibile e non può più essere ignorata. - esordisce Alessandro Ieva, capogruppo M5S X Municipio - Il drammatico episodio che ha visto una giovane ragazza di 19 anni ferita da un colpo d’arma da fuoco mentre si trovava affacciata al balcone ad Acilia è il punto di non ritorno. Due ore prima dell’episodio, è stata lanciata una bomba carta davanti ad un forno. Non sono fatti isolati, è il chiaro segnale di un territorio ormai fuori controllo. Non possiamo più tollerare questa spirale di violenza e impunità.
A questo si aggiungono le occupazioni abusive, il racket delle case popolari, il proliferare dei mercatini illegali e il traffico di beni rubati, che stanno distruggendo il tessuto sociale ed economico della nostra comunità, alimentando una crescente paura e sfiducia tra i residenti. È il momento di un cambio di rotta.

Le istituzioni - continua nella sua disdamina Ieva -  devono assumersi la responsabilità di risolvere il problema e intervenire con decisione. Non possiamo più permettere che la criminalità domini le nostre strade. Le Forze dell'ordine sono lasciate sole, con risorse e personale insufficienti, mentre la nostra comunità è in pericolo. Le risposte istituzionali sono lente, frammentate e inadeguate.

 
Non basta l'impegno a livello locale. - sottolinea Ieva -  È necessario un intervento deciso e urgente anche da parte del Governo Italiano. La Capitale, e in particolare il Municipio Roma X, non possono più rimanere sotto l'incubo della criminalità e dell'illegalità. Serve un piano nazionale straordinario che preveda l’implementazione delle Forze dell’ordine, il potenziamento dei controlli e una rapida riorganizzazione delle risorse per garantire sicurezza immediata ai cittadini. Non serve finanziare armi e venderle agli altri Paesi, serve investire contro la criminalità in Italia.

Il Movimento 5 Stelle, del Municipio Roma X e Capitolino, ha già sollecitato un intervento immediato e deciso a tutti i livelli istituzionali. Abbiamo chiesto con urgenza l’approvazione di misure concrete per potenziare la presenza delle Forze dell'ordine, destinare risorse adeguate per fermare l’illegalità che dilaga, per garantire una sicurezza capillare nelle aree più vulnerabili. Rivedere la distribuzione del personale di Polizia Locale, è una cosa che il Sindaco di Roma può fare già da domani.
Non possiamo più accettare che i cittadini vivano quotidianamente nella paura. È ora di agire. È urgente fermare la criminalità e restituire la sicurezza a chi abita e lavora qui. Come Movimento 5 Stelle, siamo determinati a lottare - conclude Ieva - con ogni mezzo per garantire protezione alle famiglie e alle imprese del Municipio Roma X. Non c'è più tempo da perdere".

foto archivio AGR controlli Carabinieri stazione Acilia

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE