Confeuro: peste suina, più controlli e misure di sicurezza per evitare contagio


Sequestro carni suine
(AGR) Desta preoccupazione la notizia del maxi sequestro di 10 tonnellate di carni suine provenienti dalla Cina avvenuto a Padova – dichiara il presidente nazionale Confeuro Andrea Michele Tiso. Solo la pronta azione dei servizi sanitari locali e della Guardia di Finanza hanno impedito che carni potenzialmente pericolose entrassero nel nostro mercato in violazione delle norme doganali e sanitarie.
In attesa degli ulteriori accertamenti sugli esercizi commerciali ai quali la carne era destinata, esprimiamo il nostro sincero apprezzamento per l’operato delle forze di sicurezza.
A questo proposito, buone notizie sono giunte di recente dalla Conferenza Stato-Regioni, dove è stata raggiunta l’intesa sul testo di un decreto per introdurre l’obbligo di indicare l’origine delle carni suine utilizzate per i prodotti trasformati. Il testo prevede che i produttori indichino in maniera leggibile sulle etichette il Paese di nascita, di allevamento e di macellazione degli animali. L’Italia può vantare un insieme di norme e controlli tra i più efficaci al mondo ed è chiamata a mantenere alti standard di sicurezza e qualità alimentare.