Fiumicino, no alle truffe agli anziani

14 maggio 2012 16:08
(AGR) ( AGR )Nessun ente manda personale a casa per il pagamento delle bollette. In caso di visita a domicilio viene sempre preannunciato con un avviso che indica il motivo, il giorno e l’ora della visita del tecnico. Se un corriere vi chiede di pagare un pacco in contrassegno e voi non aprite lascerà un avviso con tutti riferimenti per poter verificare.Sono alcuni dei consigli contenuti nell’opuscolo “Raggiriamo la truffa”, progetto di informazione, consulenza ed educazione al consumo consapevole e antitruffa rivolto agli over 65 del Comune di Fiumicino, presentato questo pomeriggio al centro anziani Catalani di Fiumicino dal presidente del consiglio comunale Mauro Gonnelli, dall’assessore alle politiche sociali Luca Panariello e dal consigliere comunale William De Vecchis, a cura del popolo dei consumatori-associazione nazionale dei consumatori. L’opuscolo contiene suggerimenti contro possibili raggiri, truffe bancomat, vendite internet o telefoniche, contro i borseggi e le vendite fuori dai locali commerciali. Inoltre ci sono consigli in caso di furto o smarrimento della carta di credito. E i diritti che ogni consumatore ha su prestiti, finanziamenti e acquisti a rate, ed evitare fregature su giochi d’azzardo, vincite facili e cartomanzia.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti