(AGR) "Via della Torre Clementina semi-pedonale? Negli ultimigiorni quest’idea sembra essere tornata d’attualità. - afferma Luigi Satta (Noi Insieme) - Solo un giro di orizzonti. Ma al sottoscritto il piano piace. L’ho detto in tempi non sospetti. E oggi ribadisco la necessità di passare dalle parole ai fatti. O quantomeno di passare alla sperimentazione. Via della Torre Clementina sta soffrendo ormai da anni un forte isolamento. Il massiccio traffico, l’ormai vecchio Ponte Due Giugno e il Ponte della Scafa, l’hanno tagliata fuori da Isola Sacra e Ostia. I problemi sono atavici, vecchi di almeno dieci anni. Le amministrazioni hanno messo in atto qualche intervento tampone, un po’ di vigili ogni tanto agli incroci intasati, ma niente di più. Non c’è mai stata una vera progettazioneurbanistica per risolvere i problemi che derivavano soprattutto dalla forte impennata demografica, più che raddoppiata nei vent'anni di autonomia comunale. Oggi la giunta Montino ha l’obbligo e la responsabilità di riprogettare il futuro di questa città: rivedere la mobilità (viabilità, piste ciclabili, trasporto urbano, attraversamenti della Fossa Traianea) e il piano regolatore, proiettando il tutto nel rispetto dei parametri europei e dei codici della strada. Ci vuole uno sforzo anche da parte dei commercianti del centro storico. Perché non programmare con l'amministrazione un nuovo arredo urbano che consenta, dove è possibile, di realizzare un’area attrezzata sul suolo pubblico, fruibile 12 mesi l'anno, rimuovendo tutte quelle strutture indecenti che non sono un bel biglietto da visita per il comune e per le attività stesse? Deve far parte del progetto anche un nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti delle attività commerciali. Ma soprattutto un progetto per realizzare parcheggi in pieno centro storico, altrimenti qualsiasi idea e iniziativa risulteranno vane".
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti
ULTIME NOTIZIE
Subiaco, ubriaco molesta i passanti ed aggredisce i Carabinieri, ai domiciliari 43enne
Ostia, teatro Manfredi: "L'Imparata" dall'8 al 19 maggio
X Municipio, in arrivo nuove panchine per le aree verdi dell'hinterland
Roma Campidoglio, approvato il nuovo regolamento unico per i concorsi
Roma Nord, maltrattamenti agli animali, denunce e sanzioni
Fregene, parte la movida al mare, stretta dei Carabinieri, 7 persone denunciate
Roma Primo maggio, controlli straordinari dei Carabinieri, 20 arresti e 7 persone denunciate