Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Forum PA 2009 - Linea amica: come cambia il frontoffice della PA

print14 maggio 2009 19:35
Paolo Crescimben - iCommissario INPDAP

Paolo Crescimben - iCommissario INPDAP

(AGR) A margine del convegno "Linea amica: come cambia il front-office della PA", nella cornice del Forum PA 2009, in svolgimento nella Nuova Fiera di Roma, il Commissario Straordinario dell'Inpdap, Paolo Crescimbeni, ha dichiarato di ritenersi soddisfatto della nuova iniziativa delle strutture della Pubblica Amministrazione per rispondere alle richieste del cittadino utente.

"Il Forum della PA è sempre un'occasione importante per fare il punto della situazione sullo stato dell'arte di ogni Amministrazione, in termini di innovazione dei propri servizi e delle proprie performances", ha dichiarato Paolo Crescimbeni. “INPDAP è tra le Amministrazioni partecipanti al progetto Linea amica e svilupperà sinergie di integrazione tra il proprio call center con il contact center INPS, INAIL, e quello realizzato da altre amministrazioni”.

Il progetto Linea amica permette di mettere in rete i vari call contact attivi nelle varie amministrazioni, offrendo uno strumento in grado di aumentare la capacità di risposta complessiva della PA al cittadino.

Linea amica si affianca e si aggiunge alle iniziative del call-center dell'Ente, integrando ed aggiungendo i servizi di consultazione ed approfondimento delle informazioni sulle situazioni individuali dei dipendendenti e dei pensionati della PA. Le risposte date delle nuove tecnologie affiancano i singoli call/contact center delle varie amministrazioni, in una aggregazione di livello superiore che permette di fornire risposte complete alle singole domande dei cittadini-utenti.

Al Convegno, coordinato da Carlo Flamment (Presidente - Formez), hanno inoltre partecipato Attilio Befera (Direttore Generale - Agenzia delle Entrate), Antonio Mastrapasqua (Commssario - INPS), Marco Fabio Sartori (Commssario - INAIL), Mario Marini (Agenzia Innovazione Tecnologica, Servizi al Cittadino/Comune Amico - Comune di Parma), Gianni Fontana (Direttore Generale - Consorzio sociale Gruppo Darco), Mauro Moruzzi (Direttore Generale - CUP 2000), Paolo Vigevano (Amministratore Delegato - Acquirente unico), Tommaso Daniele (Presidente Onorario FAND), Salvatore Nocera (Vice Presidente - FISH), Umberto Croppi(Assessore alle Politiche Culturali e alla Comunicazione - Comune di Roma), Francesco Ripa di Meana (Direttore Generale - ASL di Bologna), Alberto Tripi (Presidente - Almaviva), i responsabili delle aziende di supporto alla tecnologia del progetto Sergio Talamo (Formez), Renato Marea (Amministratore Delegato - Nergal/Formez).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE