Incendi, no ad emergenze annunciate, serve prevenzione e cura ambientale
Alessandra Zeppieri (polo progressista regione Lazio): Gli incendi non sono più eventi eccezionali: sono la conseguenza di un sistema che non previene, non cura e non educa. Il cambiamento climatico rende tutto più fragile, eppure si continua a intervenire solo a disastro avvenuto.


(AGR) "Esprimo piena solidarietà alle comunità colpite dagli incendi che stanno devastando il territorio laziale, in particolare Fiumicino. Un ringraziamento va a chi in queste ore ha lottato e continua a farlo contro le fiamme, spesso in condizioni difficili e con risorse insufficienti" è quanto dichiara la Consigliera regionale Alessandra Zeppieri (Polo Progressista).
"Ma non possiamo limitarci alla solidarietà. Gli incendi non sono più eventi eccezionali: sono la conseguenza di un sistema che non previene, non cura e non educa. Il cambiamento climatico rende tutto più fragile, eppure si continua a intervenire solo a disastro avvenuto. Preoccupa in particolare il legame sempre più evidente tra incendi e mala gestione dei rifiuti: roghi in discariche, cumuli abbandonati, impianti fuori controllo. Ogni incendio su rifiuti è un pericolo per la salute pubblica e l’ambiente, ed è spesso figlio di incuria o illegalità. La qualità dell'aria, con presenza di eventuale diossina in dosi elevate, è spesso compromessa e per le cittadine e i cittadini è impossibile sfuggire a tutto ciò. Senza parlare delle sostanze cancerogene che ricadono sul suolo.
Intanto,riferisce con una nota l’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale, Tobia Zevi: “Questa mattina alle ore 7 sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della Torre 1 di Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, composta da 72 appartamenti e colpita ieri sera da un grave incendio. Le operazioni proseguiranno con le prove di carico e con la bonifica delle aree interessate.
Massima l’attenzione rivolta alle famiglie coinvolte, che hanno ricevuto assistenza immediata da parte dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, delle Forze dell’Ordine, dal VI Municipio e dal suo Presidente Nicola Franco, che ringrazio per la collaborazione. Dalle prime verifiche, gli appartamenti risultano in buone condizioni, ma si registrano criticità legate alla riattivazione delle utenze, in particolare luce e acqua. Se sarà necessario, saranno messi a disposizione spazi idonei e adeguati ad ospitare le famiglie per tutto il tempo utile al ripristino delle condizioni di vivibilità. La priorità resta garantire il rientro in sicurezza nei propri appartamenti nel più breve tempo possibile”.
foto archivio AGR