Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ladispoli, sequestrato il locale e denunciato titolare che abusivamente l'aveva trasformato in discoteca

Un noto locale, oggetto di numerosi controlli ed interventi da parte della Polizia e dei Carabinieri, è stato sanzionato perché trasformato abusivamente in una discoteca e sottoposto a sequestro preventivo per gravi mancanze dei requisiti di sicurezza. Titolare denunciato per apertura abusiva.

printDi :: 03 aprile 2022 12:51
Polizia Ladispoli chiusura locale

Polizia Ladispoli chiusura locale

(AGR) Week end di controlli della Polizia di Stato anche nel territorio di Ladispoli. Gli agenti del commissariato di zona, venerdì sera, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine Lazio e agli operatori della Divisione Polizia Amministrativa, hanno svolto un servizio di “Alto Impatto”, nel corso del quale hanno controllato 5 esercizi pubblici e ne hanno sanzionati due per violazione della normativa anti covid.

Un altro noto locale, oggetto di precedenti numerosi controlli ed interventi sia da parte della Polizia che dei Carabinieri, è stato sanzionato perché trasformato abusivamente in una discoteca, lo stesso è stato poi sottoposto a sequestro preventivo per gravi mancanze dei requisiti di sicurezza: uscita di sicurezza non correttamente segnalata e chiusa, deposito non autorizzato di bombole a gas ed estintori con verifica scaduta.

 
Il titolare è stato sanzionato amministrativamente poiché dipendenti ed avventori erano privi di mascherina e non distanziati ed anche per la mancanza delle prescritte autorizzazioni come locale da ballo. Lo stesso, inoltre, è stato denunciato in stato di libertà per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento.  Durante lo svolgimento del servizio sono state controllate 158 persone, 31 veicoli ed è stata contestata una sanzione amministrativa ai sensi dell’articolo 75 L 309/90(stupefacenti).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE