Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, dopo il caos in aula, tutto rinviato al prossimo consiglio

print15 marzo 2019 17:47
Ostia, dopo il caos in aula, tutto rinviato al prossimo consiglio
(AGR) Alessandro Ieva, v.presidente del Municipio, sulla questione di Valle Porcina e la bagarre in aula ha pubblicato su facebook la posizione dei pentastellati. "Dopo l’increscioso episodio avvenuto ieri mattina nel corso del Consiglio Straordinario Municipale e dopo un’attenta opera di mediazione, che ha visto coinvolte anche le Forze dell’Ordine, siamo riusciti a trovare una sintesi in seguito alla quale gli occupanti hanno liberato pacificamente l’Aula di Somma.In qualità di Vice Presidente del Municipio con il Presidente del Consiglio, abbiamo preso parte al tavolo, insieme al primo Dirigente del Commissariato di Polizia di Ostia, al Dirigente della Questura di Roma e a tre rappresentanti del CAAT.Nel corso dell’incontro è stata rappresentata la linea politica dell’Amministrazione municipale fissata nel documento presentato dal Gruppo M5S X Municipio e che sarebbe stato approvato qualora la seduta di Consiglio non fosse stata sospesa per problemi di ordine pubblico.

In sintesi, con il nostro documento, pur non avendo nessuna competenza diretta sul tema, ci impegniamo politicamente a sensibilizzare il Dipartimento Politiche Abitative del Comune di Roma affinché adotti ogni soluzione idonea a tutelare i nuclei familiari aventi diritto, anche mediante la pubblicazione di un nuovo avviso speciale per la presentazione della documentazione necessaria, per l’ingresso nei SASSAT (Servizio di Assistenza e Sostegno Socio-alloggiativa), al fine di evitare nuove emergenze abitative e superare la delibera 110/2018 che prevede la decadenza dell’assegnazione degli alloggi per coloro che, entro i 90 giorni previsti, non riusciranno ad accedere allo strumento del Buono Casa. Considerato che il Consiglio convocato per ieri, dal punto di vista procedurale, era ormai chiuso, è stata rimandata alla prossima seduta l’approvazione dell’atto in questione".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE