Ostia, invasione di "fanfare" per la festa della Musica

I militari si sono poi diretti a piazza Anco Marzio per ultimare il loro concerto alla presenza della Presidente del Municipio Giuliana di Pillo, del vice Presidente Alessandro Ieva e dei Comandanti di Gruppo e Compagnia del Litorale romano.Dal primo pomeriggio, da Acilia a Casalpalocco, dalle zone di Ponente a quelle di Levante di Ostia, è stato un susseguirsi di note, situazioni che hanno coinvolto i passanti intrattenendoli piacevolmente.
Dalla fisarmonica ai fiati, alle percussioni, tanti cittadini appassionati, professionisti e dilettanti che si erano iscritti attraverso il sito di Roma Capitale, hanno potuto prendere parte alla kermesse musicale.Nel pomeriggio, ancora l’isola pedonale di piazza Anco Marzio ha accolto questa volta la Fanfara dell’Esercito. Una perfomance questa particolarmente sorprendente per esecuzione e per rielaborazione dei brani eseguiti.Anche in questo caso la chiusura delle esibizioni è stata affidata all’Inno di Mameli cantato dagli estemporanei spettatori.In serata è toccato alla fanfara delal Polizia di stato a margine della serata offerta dal Rotary.

