Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ponte della Scafa, un progetto da rimodulare

print01 febbraio 2012 08:35
(AGR) Più di 6 milioni di euro verranno spesi dal Campidoglio per redigere un progetto europeo che identifica nel sistema ad alta capacità Acilia-Fiumicino il vero corridoio per la mobilità locale al posto del faraonico progetto del nuovo Ponte della Scafa, fermo per mancanza di soldi. Il Comune di Roma spende senza criterio i soldi dei cittadini mentre i problemi della mobilità restano non risolti.

Da una parte i lavori del nuovo Ponte della Scafa fermi per mancanza di soldi, dall'altra 6 milioni di euro buttati via per un progetto, finanziato dall’Unione Europea, che doveva definire un modello di mobilità sostenibile dell’intero quadrante a sud-ovest di Roma ma che non ha preso in considerazione proprio il nuovo Ponte della Scafa. Questa la follia della giunta di Alemanno.

Il progetto del nuovo Ponte della Scafa, un progetto che dovrà esser rimodulato a seguito dei ritrovamenti archeologici (2 navi romane, un molo e reperti vari) e che risulta essere ancora aggiudicato in modalità provvisoria a causa dei contenziosi sorti sugli espropri da eseguire. Una situazione difficile che potrebbe provocare la revisione del progetto.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE