Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Via del mare, il X Municipio accellera per completamento

print19 novembre 2019 13:12
Via del mare, il X Municipio accellera per completamento
Mentre il traffico su via del mare e Colombo stringe in un a morsa i “pendolari” diretti a Roma, qualcosa si muove per la via del mare. Ieri, infatti, nella Commissione Lavori Pubblici e Mobilità presieduta dal Consigliere Raffaele Presta si è affrontato l'annoso tema della via del Mare, focus sull’immissione all’altezza di Acilia, su Ostiense e via del mare a causa dell'interminabile traffico del mattino che penalizza fortemente migliaia di residenti. Vista la delicatezza dell’argomento erano presenti gli Assessori di Roma Capitale, Pietro Calabrese e Linda Meleo - Simu - Pau - Atac - Roma sevizi per la mobilità – Polizia municipale Gruppo X mare - ufficio tecnico X municipio e assessore Lavori pubblici e mobilità X municipio.

“Oltre alle problematiche, oramai ventennali sui tempi di percorrenza del tratto della Via del Mare altezza di Acilia ("tunnel" ) – ha scritto su face book Salvatore Presta, presidente di Commissione - di cui si è dato ampio risalto si è affrontato anche il tema di posizionare un semaforo sulla Via Ostiense all’altezza della stazione di Ostia Antica, propedeutico al posizionamento di un capolinea per bus pubblici, (oggi non presenti) per poi montare ascensori adiacenti al cavalcavia presente, infine, volevo sottolinearee anche una proposta che riguarda i parcheggi degli autobus pubblici fronte stazione di Acilia.

Si è ipotizzato la possibilità di poter deviare la via Ostiense sull'ultima corsia ora adibita a parcheggio dei mezzi di riserva. Questa modifica otterrebbe due risultati.

Il primo: l'utenza dei trasporti pubblici non dovrà attraversare l'attuale via Ostiense per accedere alla Stazione dei treni con grande vantaggio del traffico mattutino che non subirà i rallentamenti da ben tre attraversamenti pedonali (ne rimarrebbe uno solo, necessario per i pedoni che arrivano dalla via dei Romagnoli), ma principalmente con maggior sicurezza per i pedoni stessi che non dovranno attraversare nessuna strada per accedere alla Stazione dei treni. Si tratta di un intervento a costo praticante zero, che tecnicamente trova favorevolmente le componenti tecniche ( vigili urbani, agenzia per la mobilità).

Si è anche chiesto la possibilità di poter adibire a parcheggio l'area che una volta era l'entrata della vecchia stazione, con installazione di un tornello per poter accedere successivamente alla Stazione. Ipotesi sulla quale si sta lavorando. In conclusione una commissione proficua per l'utenza della via del Mare, della Roma Lido”.

Antonio Di Giovanni, capogruppo del M5S sulla questione ha aggiunto: “Finalmente si è giunti ad un impegno di progettualità da parte di tutti gli uffici competenti per risolvere la viabilità in attesa del completamento dell'opera del sottopasso della via del Mare. Si tratta di un primo passo importante insieme a tutti gli attori responsabili che noi monitoreremo costantemente”.

Via del mare, il X Municipio accellera per completamento

Via del mare, il X Municipio accellera per completamento

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE