Palidoro, la farmacia Salvo D'Acquisto sostiene il "Premio Jean Coste" per i ragazzi delle periferie romane
Il premio “Jean Coste”, arrivato quest’anno alla 9°edizione è rivolto ai ragazzi delle periferie romane delle scuole di ogni ordine e grado, per spronarli a conoscere le ricchezze archeologiche del territorio in cui vivono e studiarne la storia.


Premio Jean Coste
(AGR) Conoscere le proprie radici per capire dove si vuole arrivare: è questo l’obiettivo con cui l’Associazione Roma fuori le mura promuove il premio “Jean Coste”, arrivato quest’anno alla 9°edizione. Un premio rivolto ai ragazzi delle periferie romane delle scuole di ogni ordine e grado, per spronarli a conoscere le ricchezze archeologiche del territorio in cui vivono e studiarne la storia. Un’iniziativa alla quale la Farmacia Salvo D’Acquisto di Palidoro ha donato un contributo per fare in modo che prenda sempre più piede.
“Il premio Jean Coste è importante proprio perché dà ai giovani l’opportunità di studiare le loro radici – spiega il dott. Marco Tortorici, farmacista ed esperto in omeopatia, già direttore della Farmacia comunale di Isola Sacra per 20 anni -. Partire dal passato per costruire il proprio futuro è infatti la filosofia portata avanti da questa iniziativa”.
“Progetto che senza la dott.ssa Rita Pomponio - sottolinea Tortorici - non potrebbe esistere. Una persona che sta tramandando il suo sapere ai ragazzi nelle scuole a titolo gratuito ed a cui sia io, che la nostra farmacia siamo molto legati, essendo la biografa ufficiale della storia di Salvo D’Acquisto”.
Ogni anno assegniamo questo premio non solo per fare onore a padre Jean Cost, ma soprattutto per dare ai giovani l’opportunità di studiare le loro radici e, quindi, poter guardare al proprio futuro ed a quello di tutti noi. Un ringraziamento speciale va al dott. Marco Tortorici, con cui è nata una collaborazione fatta di uno scambio reciproco di cultura e grazie a suo generoso contributo abbiamo potuto, anche quest’anno, ad assegnare il premio”.