Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, 15 ottobre, Asta d'arte per sostenere progetti nelle periferie della Capitale

La Fondazione Charlemagne, in collaborazione con la Casa d’Aste Arcadia organizza un evento dedicato a raccogliere fondi per il programma comunitario dedicato alla città di Roma Periferiacapitale. All'asta una collezione di 38 opere tra cui dipinti di Renoir, Soutine, Van Dongen, Bonnard e Boudin

printDi :: 13 ottobre 2025 15:42
SaveTheDate Aste per sostenere progetti periferie FCM_15ott

SaveTheDate Aste per sostenere progetti periferie FCM_15ott

(AGR) La Fondazione Charlemagne, in collaborazione con la Casa d’Aste Arcadia, organizza la prima asta d’arte dedicata a sostenere progetti nelle periferie della capitale: un evento unico dedicato a raccogliere fondi per il programma comunitario dedicato alla città di Roma Periferiacapitale.Si tratta di una collezione unica di 38 opere di grande valore tra cui dipinti di Renoir, Soutine, Van Dongen, Bonnard e Boudin, eredità della Fondazione, che saranno visibili al pubblico il 15 ottobre in una serata d’occasione.

Nel corso dell’evento sarà presentata anche la mostra fotografica “Giovani, il respiro di Roma”, del fotografo Francesco Cabras: una narrazione visiva tra rigenerazione urbana e protagonismo giovanile in percorsi di attivazione civica che racconta le storie di cinque realtà sostenute da Periferiacapitale in quadranti sensibili della città: Urbis Next Gen nel Tuscolano, Borgata Gordiani nel Prenestino-Labicano, La Rada all’Idroscalo di Ostia, Liberi Nantes a Pietralata e Giovani San Lorenzo.

 
I proventi dell’asta, che si terrà il 21 ottobre, saranno destinati esclusivamente al programma Periferiacapitale: sosterranno e rafforzeranno i progetti nelle periferie romane che intervengono in contesti territoriali di fragilità.

La serata di apertura dell’evento si terrà il 15 ottobre alle ore 18:00 e vedrà gli interventi istituzionali di:

Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura del Comune di Roma (TBC)
Massimo Tagliatesta, Direttore della Casa d’Aste Arcadia
Stefania Mancini, Presidente della Fondazione Charlemagne
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Roma e sarà promosso a livello internazionale attraverso il catalogo bilingue (italiano/inglese) e i canali di diffusione della Casa d’Aste Arcadia.

Martedì 15 ottobre 2025 – ore 18:00
Casa d’Aste Arcadia, Palazzo Celsi – Corso Vittorio Emanuele II, 18 – Roma

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE