Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma Gianicolo: "Eventi a fontana" il programma sino al 6 settembre

Organizzata dall’Associazione culturale Il Posto delle Fragole e sostenuta dal Municipiio I, con la direzione artistica di Gabriele Manili, la manifestazione offre ai cittadini e ai visitatori l'opportunità di vivere la cultura in una delle cornici più suggestive e panoramiche della Capitale.

printDi :: 26 agosto 2025 18:15
Eventi a Fontana

Eventi a Fontana

(AGR) Anche a settembre presso i Giardini dell’Acqua Paola, lo splendido spazio situato sopra il celebre Fontanone del Gianicolo, prosegue la quarta edizione della rassegna "Eventi a Fontana" con un ricco programma di spettacoli, concerti, conferenze artistiche e molto altro ancora, a ingresso libero.

L'iniziativa, sostenuta dal Municipio Roma I Centro Storico e organizzata dall’Associazione culturale Il Posto delle Fragole con la direzione artistica di Gabriele Manili, offre ai cittadini e ai visitatori l'opportunità di vivere la cultura in una delle cornici più suggestive e panoramiche della Capitale. Ogni pomeriggio, infatti, i Giardini sono aperti per accogliere chiunque desideri godere di un momento di relax e intrattenimento, inclusa l'apertura straordinaria del giardino interno, solitamente chiuso al pubblico.Appuntamenti a ingresso libero, previa prenotazione al numero 328 6692116. 

 
ORE 21.00 VOLEVO ESSERE AMBRA (e invece sono solo pallida)
Teatro
“Gli anni 90 sono passati, e noi siamo cresciuti.
Ma le esperienze di quel decennio, per non dire i traumi, ci hanno formato e ci
hanno reso chi siamo.
Orgogliosamente, una sopravvissuta.”
Di e con Shara Guandalini

VENERDÌ 5 SETTEMBRE
0RE 20.00 – LA VENTIDUESIMA DONNA – Spettacolo

Dopo il successo di “Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione”, testo che racconta le 21
Madri Costituenti e candidato al Premio Strega Ragazzi categoria 11+ e una tournée in giro
per l’Italia, torna al Fontanone il monologo di Angela Iantosca che unisce quelle 21 donne
alle storie da lei incontrate e narrate nei suoi saggi inchiesta.
Teresa della Locride, Maria mamma tossicodipendente, Carlos un bambino cubano che vive
in carcere con la mamma, Aurora figlia della 'ndrangheta, Ciro di Napoli e poi Giannino,
Libero, Adele e tante altre.
Ma chi di loro sarà la Ventiduesima donna?
Di e con Angela Iantosca, regia di Gabriele Manili

VENERDÌ 5 SETTEMBRE
ORE 21.30 - MATERIALI RESISTENTI - Presentazione libro
Liliana Segre, Don Ciotti, Filomena Gallo, Oliviero Toscani, Emergency, i giovani italiani
senza cittadinanza e quelli che presidiano i diritti e la Costituzione.
Un viaggio a due voci attraverso le storie di chi crede ancora che si possa cambiare la
rotta del Paese. Materiali resistenti è un viaggio tra le piccole e grandi forme di "operosa speranza" con
cui i due autori si sono confrontati negli ultimi anni.
Dalle lotte nel mondo del lavoro o in difesa della Carta costituzionale a chi salva migranti
in mare, dai ritratti di personalità straordinarie di questi anni ai racconti degli eroi in
tempo di guerra, un libro pieno di storie di gente convinta di non fare niente di che, o
mai abbastanza. E che invece a suo modo, per quel che può, per come può, resiste.

Marianna Aprile e Luca Telese saranno i protagonisti di questa serata di storia e giornalismo al Fontanone

SABATO 6 SETTEMBRE
ORE 18.30 DRIES. I giorni del pensiero cagnolino - Presentazione libro
CAPRA LIBERA TUTTI- Divulgazione delle attività associative
Vittorio Zambardino e Capra libera tutti.

Un giornalista di Repubblica, felicemente pensionato, e un’associazione che si occupa,
da anni, del benessere degli animali.“Che cosa è l’amore per un cane? Per il tuo cane? Impossibile darne una definizione.
O meglio, si finisce per darla, una spiegazione, ma soltanto da un punto di vista umano.
Non possiamo evadere dal nostro linguaggio e dalla nostra cultura. "La distanza è
incolmabile, il ponte fra noi e loro non resta che wishful thinking, come l’arcobaleno
sul quale dovremmo incontrarci una volta morti, come l’angelo con la coda, come il
paradiso dove ci aspettano tutti i nostri cani".
Vittorio Zambardino incontra Dries, colui che diventerà il suo amico a quattro zampe, in un parco vicino casa sua ed è
amore alla prima scodinzolata. O quasi. Dries – I giorni del pensiero cagnolino è la storia dolcissima e delicatissima del
loro rapporto.Capra Libera Tutti è non è solo un luogo fisico che ospita più di 500 animali, ognuno
con la sia storia, ma un luogo dove si fa dell’antispecismo un motore di
cambiamento, dove si immagina ogni giorno una nuova forma di convivenza in cui
tutti siano liberi.
Capraliberatutti è la storia di una finestra divenuta famosa e, a raccontarcela,
saranno Arianna Fraccon e Paolo Papagni.
Zambardino e Capra libera tutti. Una stramba accoppiata per parlare di animali e
di un nuovo modo di pensare l’animalismo

SABATO 6 SETTEMBRE
0RE 21.00 – MICHELA. STORIE DI DONNE E DI ARTE
Conferenza spettacolo
Morgane è fra i podcast più ascoltati d’Italia.
Curato, ideato e scritto da Michela Murgia insieme a Chiara Tagliaferri, racconta storie
di “donne controcorrente, lontane dagli stereotipi, un po’ fate e molto streghe”.
Ognuna di queste donne ha segnato la sua epoca e ci lascia un contributo, un’idea, una
suggestione. Esattamente come un’opera d’arte.
Ed è proprio per questo che abbiano deciso di raccontarle attraverso l’arte, in un viaggio
parallelo che le accosterà a capolavori universali o di nicchia.
Una conferenza spettacolo, con le voci di un’attrice e un attore, insieme a quella di una
storica dell’arte, per un omaggio a una delle scrittrici più amate d’Italia.
Di e con Gabriele Manili, Caterina Brazzi Castracane, Shara Guandalin

Per informazioni

https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/mun01eventiafontanasettembre.pdf

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE