Roma, Regione Lazio: convegno "Primi Passi", la sfida dell'istruzione fino a 6 anni
Il convegno giunto alla IV edizione si svolgerà nei giorni 28 e 29 ottobre a Roma nella sala Tevere della Regione Lazio. Il programma prevede l'analisi del futuro dei servizi per l’infanzia, la sostenibilità economica e le nuove opportunità di sviluppo, la centralità ambienti d'apprendimento 0-6


primi passi foto kairos da comunicato stampa
(AGR)
“Primi Passi: la scuola 0-6 motore del sistema educativo” è il tema del convegno nazionale sullo stato dei servizi educativi e scolastici da zero a sei anni, che si svolgerà nei giorni 28 e 29 ottobre a Roma. Giunto alla quarta edizione, questo convegno è organizzato dalla cooperativa Kairos in collaborazione con il Centro Nazionale di Orientamento (CNO) e la Rete Officine Futuro.
“Il nostro evento intende unire la riflessione sul mondo dei servizi zero-sei e sulla sostenibilità”, ha dichiarato Alessandro Capponi, presidente di Kairos, “nonché, attraverso il coinvolgimento di alcune università, dare la possibilità di un più puntuale approfondimento del mondo educativo, con un’apertura importante alle tematiche dell’orientamento scolastico sin dai primi anni. Recentemente, infatti, le linee di indirizzo dell’Unione Europea hanno sottolineato l’importanza di costruire le competenze orientative attraverso le soft skills sin dalla prima infanzia. In questa edizione, l’attenzione sarà dunque dedicata alla fascia 0-6 anni come base fondante per uno sviluppo armonico e inclusivo del bambino. Questo appuntamento”, ha concluso Capponi, “rappresenta un’importante occasione di confronto sulle problematiche relative alla sostenibilità economica dei servizi e sulle sfide educative in un contesto di rapidi cambiamenti tecnologici e culturali”.
Numerosi gli interventi previsti nelle due giornate di lavori. Saranno affrontati temi come la crisi educativa tra povertà e intervento precoce, l’educazione nei primi 1.000 giorni di vita, la formazione nel sistema 0-6, l’inclusione e la pedagogia speciale, la prima infanzia tra marginalità e devianza e l’outdoor education. Previste anche due tavole rotonde su “Costruiamo il futuro dell’infanzia: politiche, sostenibilità economica ed opportunità nei servizi educativi 0-6” e “Le Istituzioni in dialogo con i servizi educativi”. Tra i relatori, sono attesi Roberto Farnè (Università di Bologna), Guido Benvenuto e Patrizia Sposetti (Università Sapienza di Roma), Paola Aiello e Fausta Sabatano (Università di Salerno), Marco Rossi-Doria (Con i bambini). La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione online qui: https://www.kairoscuola.it/convegni/4-convegno.html.