Tutti gli artisti con la loro arte....sono contro la guerra
Più di trenta poeti, uno street artist, un’attrice e mecenate, un artista del pennello e non solo.... e il fotografo Best Gran Prix Award per la fotografia di guerra, tutti uniti domani sera a Trastevere nel salotto artistico-culturale dell’attrice Chiara Pavoni per protestare contro ogni guerra


(AGR) Più di trenta poeti, uno street artist, un’attrice e mecenate, un artista del pennello e non solo, e il fotografo Best Gran Prix Award per la fotografia di guerra, tutti uniti domani sera per protestare contro ogni guerra. E come possono protestare, manifestare e dissentire gli artisti? Ovviamente con la loro arte.
Così domani sera, nel salotto dell’attrice e mecenate Chiara Pavoni, solita aprire più volte alla settimana il suo salotto romano nel cuore di Trastevere, conosciuto come “Interno 4”, con l’ormai famoso divanetto in pelle rossa, si avvicenderanno tantissime voci poetiche che interpreteranno le loro liriche di protesta contro ogni possibile forma di guerra, presente, passata e futura.
"Troppe le guerre in ogni angolo del mondo per rimanere in silenzio, con l’indignazione e la rabbia nel cuore – spiega Manuela Minelli, giornalista, scrittrice, poetessa, ideatrice di Elisir – così abbiamo pensato di mettere a frutto le nostre modeste capacità, chiamando a raccolta gli amici artisti, che hanno aderito con entusiasmo".
"Nel nostro piccolo, vogliamo portare la nostra voce che grida forte il nostro dissenso contro ogni forma di violenza, in questo caso contro ogni guerra, da qualsiasi parte del mondo questa si combatte" - le fa eco Vanna Alvaro, pluripremiata poetessa, formatrice e psicologa clinica, l’altra metà di Elisir.
"Non potevo che sposare un’idea tanto giusta e sono ben contenta di ospitare questo evento nel mio salotto – afferma la padrona di casa Chiara Pavoni. Sono davvero felice del fatto che ai tanti poeti romani, già habituée dei miei incontri, si siano aggiunte anche voci poetiche provenienti da altre regioni italiane e persino di poeti di origine siriana che, come ben sappiamo, la guerra l’hanno avuta in casa".
La serata verrà ripresa da Hto.tv.