Valmontone, MagicLand dedica il proprio teatro ad Alberto Sordi per celebrare i 20 anni dalla scomparsa dell’attore
La mostra ‘Alberto Sordi segreto’ composta da 20 scatti e curata da Igor Righetti, cugino dell’attore - racconterà la vita del poliedrico artista all’interno del Gran Teatro. Omaggio MagicLand alle origini del grande attore che nacque e visse a Valmontone


Alberto Sordi segreto il libro di Igor Righetti disponibile a Magicland
(AGR) MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro Sud, ha deciso di intitolare il suo Gran Teatro ad Alberto Sordi in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa (24 febbraio 2003 - 24 febbraio 2023) per omaggiarne la carriera e le origini valmontonesi. Pietro Sordi, padre di Alberto, nacque e visse proprio a Valmontone. Attore, comico e cantante ma anche regista, sceneggiatore e compositore, Alberto Sordi è stato uno tra i più grandi e importanti esponenti dello spettacolo e del cinema italiano.
La mostra “Alberto Sordi Segreto”
L’inaugurazione della mostra
Nel corso dell’inaugurazione, che si terrà il 1° aprile - primo giorno della stagione 2023 di MagicLand - interverranno Igor Righetti e Carlo Filippo Livignani, anch’egli cugino di Alberto Sordi, nato e residente a Valmontone e nipote di Ginevra Sordi, sorella del padre dell’attore, nota per i piatti che cucinava per l’Alberto nazionale
Il libro di Igor Righetti
Per l’occasione sarà possibile reperire l’omonima pubblicazione scritta da Igor Righetti, ristampata per l’undicesima volta in meno di due anni e disponibile allo shop situato nell’amata Main Street di MagicLand. Con la prefazione del critico cinematografico Gianni Canova, il libro ‘Alberto Sordi segreto’, pubblicato da Rubbettino editore, è il primo sulla vita fuori dal set di Alberto Sordi e in grado di raccontare il lato privato del loro mito con le risposte alle tante domande che si sono sempre posti tra aneddoti, curiosità, ricordi, testimonianze e smentendo le menzogne raccontate su di lui. Chi meglio di un familiare può conoscere veramente fatti e antefatti?
Alberto Sordi segreto di Igor Righetti
Le dichiarazioni
Igor Righetti, giornalista, conduttore radiotelevisivo, ha così commentato l’iniziativa organizzata a MagicLand: “Il teatro ha costituito la base dell’essenza dell’uomo e dell’attore Alberto Sordi, tutto proteso verso la ricerca del pensiero e delle azioni dell’essere umano che rappresentava in maniera ironica facendoci così riflettere. Un riconoscimento emozionante a lui dedicato proprio a Valmontone, luogo in cui mio cugino Alberto passò la sua infanzia spensierata circondato dall’affetto dei suoi cari e da lui sempre rammentato con nostalgia e amore.”
Guido Zucchi, CEO di MagicLand, ha dichiarato “Siamo estremamente onorati di poter concedere un tributo all’uomo, prima ancora che all’attore, che forse più di tutti ha saputo rappresentare la poliedricità dell’italiano nelle sue enormi espressioni artistiche, in tutto il suo fascino. Con entusiasmo dedichiamo a uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi il nostro teatro che, tra l’altro, quest’anno è stato sottoposto ad un importante lavoro di restyling e rinnovamento e che a partire dal prossimo 1° aprile e per tutta la stagione 2023, ospiterà spettacoli di artisti di fama mondiale come il Mago Heldin e la compagnia Les Farfadais.”