Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

7 milioni di euro per l’artigianato

print16 novembre 2009 15:25
(AGR) Sono 750 le imprese artigiane vincitrici del bando per il finanziamento di interventi per investimenti produttivi, per il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro e la tutela ambientale e per l’assunzione di nuovo personale. Lo ha reso noto l’assessore a Pmi, commercio e artigianato della Regione Lazio Daniele Fichera, al termine dell’incontro con le Associazioni di categoria AcaiI – Casartigiani – Cna e Confartigianato, in cui ha illustrato i contributi regionali stanziati per le imprese artigiane. Si tratta di un finanziamento di 7 milioni di euro, stanziato con un bando pubblicato lo scorso anno dall’assessorato alla Piccola e media impresa, commercio e artigianato.
In particolare: 343 imprese artigiane riceveranno circa 4.700.000 € per interventi di supporto alla realizzazione di volume di investimenti pari a 20 milioni di euro;49 imprese artigiane hanno ottenuto più di 500.000 € per investire sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e per la tutela ambientale, a fronte di un volume di investimenti di quasi 3 milioni di euro;346 imprese riceveranno un finanziamento di 1.750.000 € per l’assunzione di nuovo personale. Nello specifico questo finanziamento favorirà la creazione di ben 460 nuovi posti di lavoro.
“Si tratta – ha spiegato l’assessore Fichera - del più grande intervento di sostegno alle attività delle imprese artigiane del Lazio messo in campo dalla Regione negli ultimi 10 anni”. L’iniziativa è la prima attuazione della Legge Regionale 10/2007 (Testo Unico sull’Artigianato). Le 750 imprese vincitrici potranno accedere al finanziamento sottoscrivendo l’apposito atto di impegno presso Sviluppo Lazio e saranno in grado di ricevere materialmente i fondi a partire dai primi mesi del 2010.
“Nel Lazio – ha continuato l’assessore Daniele Fichera – le imprese artigiane occupano più di 300.000 addetti, cioè circa il 16 per cento dell’occupazione totale di imprese industriali, commerciali e di servizi”. “Si tratta quindi di un settore cruciale per lo sviluppo economico, la creazione di occupazione e la fornitura di servizi ai cittadini ed alle imprese del Lazio.”
Il bando premia chi investe nella ristrutturazione delle sedi di lavoro per renderle sicure ed efficienti e chi vuole sviluppare e modernizzare il sistema produttivo della propria impresa anche attraverso l’acquisto di macchinari e attrezzature. Allo stesso tempo premia chi si impegna per creare nuova occupazione.
“Nei mesi scorsi – ha precisato Fichera – abbiamo impresso una accelerazione perché l’impatto di questo rilevante volume di risorse avvenga in coincidenza con una fase cruciale per la ripresa del sistema produttivo”.
A questo intervento si affianca il bando di prossima pubblicazione per i Comuni che si associano per la progettazione delle nuove aree artigianali. Si tratta di un fondo di 700.000 euro che mira a individuare nuove aree di insediamento artigianale promuovendone la realizzazione e lo sviluppo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE