Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Balneari, protesta a Roma

print19 febbraio 2014 13:48
(AGR) Borgo, presidente S.I.B.”Entro il 15 maggio bisogna dare certezze e futuro a 30.000 imprese balneari che costituiscono peculiarità ed eccellenza dell’offerta turistica nazionale, il pericolo è quello di finire in mano a capitali stranieri o, peggio ancora, alla criminalità organizzata”. Oltre 5.000 imprenditori balneari provenienti da tutta Italia hanno partecipato oggi a Roma a piazza del Popolo alla manifestazione organizzata da Rete Imprese Italia "Senza impresa non c'è Italia. Riprendiamoci il futuro".“Occorre porre fine allo stato di precarietà e incertezza che da troppo tempo tiene sotto scacco 30.000 imprese balneari italiane e oltre 100.000 addetti diretti del settore” dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. “E’ necessario e doveroso ridare un futuro alle nostre imprese – continua Borgo – così da rimettere in moto una indispensabile politica degli investimenti e, soprattutto, consolidare l’occupazione”. Se dobbiamo confrontarci con l’Europa per far comprendere la nostra realtà imprenditoriale facciamolo senza timori e con la determinazione necessaria! Rappresentiamo piccole e piccolissime imprese che meritano di essere difese, incentivate e sostenute in quanto peculiarità ed eccellenza italiana alla base del fattore di successo e di competitività dell’offerta turistica nazionale. Vogliamo e dobbiamo assolutamente evitare che questo ‘brand’ nazionale vada a finire sotto il controllo di capitali stranieri o, peggio ancora, nella fauci – già pronte – della criminalità organizzata.“Chiediamo al futuro governo di Matteo Renzi – conclude Borgo – di convocare al più presto un qualificato tavolo tecnico per il riordino della materia da realizzare entro il prossimo 15 maggio, così come disposto dalla recente legge di

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE