Caro benzina: I consumatori protestano
(AGR) prezzo della benzina è alle stelle, siamo al massimo storico, ma le promesse prima di una liberalizzazione della vendita (improponibile e non certa nei risultati) e ancora questa estate la promessa dell'esecutivo di inserire la defiscalizzazione dagli aumenti (no accise sugli aumenti) che magari ha trovato qualcuno consenziente, sono andate a "farsi friggere".Telefono Blu Consumatori interviene a gamba tesa denunciando questa che appare oramai agli occhi degli italiani una commediola. Di fatto sostiene l'associazione indipendente www.sosconsumatori.it gli italiani non ci credono più.
Ma va anche chiarito che il prezzo del petrolio incide si sulla distribuzione e quindi su tutti i prezzi ma i suoi danni maggiori li genera proprio nelle tasche di chi deve fare il pieno alla pompa, spesso obbligato ad usare l'auto come unico mezzo di trasporto sia per lavoro che per bisogno che per vacanza.
Ed proprio qui che "casca l"asino", proprio nel tentativo di confondere le idee con il solito giochino dello scarica barile delle responsabilitàche l'esecutivo se non intervenisse immediatamente sulle accise, la sua credibilità sarebbe pari a zero.
Telefono Blu invita Parlamento e Governo ad intervenire subito con un decreto, che tolga le accise degli ultimi aumenti come politica di contrasto al prezzo di un bene primario.
Se invece qualcuno pensa di punire gli automobilisti sappia che i 30 milioni di italiani che usano l'auto ed i 10 milioni di autotrasportatori ed affini, hanno una buona memoria.