Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Furto di identità: Vittima un italiano su quattro

print21 gennaio 2011 18:03
Adiconsum - Associazione difesa consumatori e ambiente

Adiconsum - Associazione difesa consumatori e ambiente

(AGR) Da una recente ricerca svolta dall'UNICRI - l'agenzia dell'ONU per la prevenzione del crimine - su “Il Furto di identità: immagine, atteggiamenti e attese dei consumatori italiani”è emerso che, sulla clonazione di bancomat e carte di credito, ma anche addebiti per servizi o prodotti mai acquistati e mai richiesti, contratti mai effettuati, gli italiani ne sanno ancora oggi ben poco, e non sanno quindi difendersi adeguatamente.Su un campione di 800 intervistati, con un range di età che andava dai 25 ai 64 anni, ben 1 su 4 sono stati vittima di Furto di Identità. Il dato che emerge in maniera eclatante dall’analisi dei dati è che in generale c'è una grande confusione diffusa sulla “frode” e il “furto d'identità”, e che la frode spaventa, mentre il furto d'identità no.

La ricerca dell’UNICRI afferma ADICONSUM, conferma indirettamente quanto già aveva detto in passato sull’aumento e sulla pericolosità del furto di identità. Furto che colpisce oramai centinaia, migliaia di persone al giorno, che rischiano di vedersi sostituire in attività finanziare, in acquisto di immobili e attività economiche”.

Adiconsum ritiene quindi che sia assolutamente necessario che le nuove normative in via di emanazione sulla frode e in particolare sul furto di identità trovino immediata applicazione e siano rese di larga conoscenza ai consumatori, soprattutto di coloro che fruiscono dell’E-Commerce. È altresì importante che i fruitori di internet utilizzino tutti gli accorgimenti per non cadere nelle trappole della criminalità utilizzando siti sicuri e non dando retta a “vincite milionarie” di false lotterie internazionali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE