Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Inps: entro il 2011 via web tutte le domande per prestazioni/servizi

print12 gennaio 2011 20:12
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

(AGR) Con la circolare n.169 del 31/12/2010 l'Inps ha fornito le disposizioni attuative della determinazione del Presidente dell’Istituto n° 75 del 30 luglio 2010 “Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’INPS ai cittadini” che prevede dal 01/01/2011, pur con la necessaria gradualità in ragione della complessità del processo, l’utilizzo esclusivo del canale telematico per la presentazione delle principali domande di prestazioni/servizi, così come richiesto, per gli enti previdenziali, dall’art. 38, comma 5, del decreto legge n.78 del 31 maggio 2010, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”, contenente misure per contrastare la crisi, per il rilancio e il sostegno all’economia.

Inoltre, con tre circolari successive, che ne esplicano le modalità, è stata resa pienamente operativa, a partire dal 1 gennaio 2010, la presentazione via web delle domande>

Utilizzando il canale telematico, il cittadino/azienda accederà ai servizi dell’Istituto senza doversi recare presso la Sede territoriale, ottimizzando quindi il proprio tempo e riducendo la moledi lavoro dovuta al l’attività manuale di data entry a carico degli operatori interni.

Previsto il potenziamento del Contact Center 803164 che sarà abilitato non soltanto a fornire le informazioni necessarie ma anche ad acquisire, previa identificazione dell’utente, le relative domande di prestazione e di servizio al fine di aiutare quei soggetti che non dispongano delle necessarie capacità o possibilità di interazione con l’Inps per via telematica. I Patronati e intermediari dell’Istituto, inoltre, metteranno a disposizione dei cittadini i necessari servizi telematici.

Tale processo di digitalizzazione coinvolgerà nel corso del 2011, con la dovuta gradualità, tutte le tipologie di domande di servizio/istanze individuate, che, in considerazione del contesto tecnologico, normativo e organizzativo di riferimento, possono essere rese disponibili esclusivamente in via telematica.

Al fine di informare i potenziali beneficiari sono previsti dei periodo transitori durante i quale saranno comunque garantite le consuete modalità di presentazione delle domande.


Fonte: Circolare inps del 31/12/2010 n.169

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE