Inps: entro il 2011 via web tutte le domande per prestazioni/servizi

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Inoltre, con tre circolari successive, che ne esplicano le modalità, è stata resa pienamente operativa, a partire dal 1 gennaio 2010, la presentazione via web delle domande>
- di disoccupazione ordinaria non agricola (circolare inps del 31/12/2010 n.170),
- di liquidazione provvisoria dell’indennità di mobilità ordinaria (circolare inps del 31/12/2010 n.171),
- di apertura delle posizioni contributive aziendali e di accentramento dei relativi adempimenti. (circolare inps del 31/12/2010 n.172).
Utilizzando il canale telematico, il cittadino/azienda accederà ai servizi dell’Istituto senza doversi recare presso la Sede territoriale, ottimizzando quindi il proprio tempo e riducendo la moledi lavoro dovuta al l’attività manuale di data entry a carico degli operatori interni.
Previsto il potenziamento del Contact Center 803164 che sarà abilitato non soltanto a fornire le informazioni necessarie ma anche ad acquisire, previa identificazione dell’utente, le relative domande di prestazione e di servizio al fine di aiutare quei soggetti che non dispongano delle necessarie capacità o possibilità di interazione con l’Inps per via telematica. I Patronati e intermediari dell’Istituto, inoltre, metteranno a disposizione dei cittadini i necessari servizi telematici.
Tale processo di digitalizzazione coinvolgerà nel corso del 2011, con la dovuta gradualità, tutte le tipologie di domande di servizio/istanze individuate, che, in considerazione del contesto tecnologico, normativo e organizzativo di riferimento, possono essere rese disponibili esclusivamente in via telematica.
Al fine di informare i potenziali beneficiari sono previsti dei periodo transitori durante i quale saranno comunque garantite le consuete modalità di presentazione delle domande.
Fonte: Circolare inps del 31/12/2010 n.169