Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Liquidazioni più semplici e veloci per i danni da incidenti stradali

print04 maggio 2007 01:12
auto incidentata

auto incidentata

(AGR) Liquidazioni più semplici e veloci per i danni da incidenti stradali, ma ancora non funziona a pieno regime.

E’ rinviata la riduzione delle tariffe assicurative, nell'attesa dei risultati di risparmio per le assicurazioni.

I primi tre mesi di liquidazione diretta da parte delle Assicurazioni di appartenenza non è soddisfacente per le associazioni dei consumatori.

L'indennizzo diretto permette agli utenti una gestione più agevole del sinistro e liquidazioni in tempi brevi, ma per ora i problemi risolti sono piuttosto semplici, solo a chi a firmato congiuntamente il modulo blu.

All'indennizzo diretto possono ricorrere circa l'80% per cento dei 3,5 milioni di incidenti stradali.
In base ai dati forniti dal ministero dello Sviluppo economico, nei primi due mesi dall'introduzione del nuovo sistema, sono stati liquidati 73 mila sinistri su un totale di 280.000.

I numeri sono inferiori alle potenzialità, l’inefficienza dei servizi di liquidazione é soprattutto al Sud.
Il nuovo sistema permette di ridurre le spese legali delle assicurazioni ed il costo delle riparazioni affidate alle carrozzerie convenzionate con le stesse imprese assicuratrici, dove il cliente non anticipa la spesa.

Le imprese hanno liquidato circa 65 mila sinistri, con un tempo d’attesa intorno ai dieci giorni dalla denuncia del sinistro.

Sono circa 1.150 le carrozzerie convenzionate direttamente con le assicurazioni, il bussines è una rete di carrozzerie di proprietà delle assicurazioni, il dubbio per i consumatori è l’affidabilità e la garanzia
del lavoro ben fatto.

Il paradosso è quello delle assicurazioni che operano per telefono e su Internet che si sono dimostrate più preparate all'appuntamento con l'indennizzo diretto.
Il servizio on line in internet consente le immediate informazioni e l’aiuto nella denuncia per la compilazione al modulo blu, per la richiesta di risarcimento on line e l’indirizzo delle carrozzerie convenzionate.
Telefono blu consumatori denuncia e lamenta i ritardi e le maggiori difficoltà degli assicurati ed è disponibile a sostenere le ragioni degli automobilisti incidentati.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE