Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Europei di calcio dei ristoratori, azzurri sul podio, bravi tra i fornelli ma anche sul rettangolo di gioco

Oltre che sul campo di calcio la migliore vittoria della Nazionale Italiana Ristoratori è stata la presenza di tanti giovani nella formazione,conferma dell'impegno dell'associazione a sviluppare le sinergie possibili con Università, Scuole alberghiere per preparare alla professione nuove generazioni

printDi :: 21 maggio 2024 11:52
La Formazione del NIR

La Formazione del NIR

(AGR) Il gradino più alto del podio è stato sfiorato di un soffio ma il bilancio con cui la NIR, la Nazionale italiana ristoratori capitanata dallo chef comasco Mauro Elli, è tornata casa nei giorni scorsi dall'edizione 2024 degli Europei di calcio disputati in Austria è - in termini di arricchimento personale e professionale - di altissimo profilo.

“Il quadrangolare che abbiamo disputato a Kitzbühel con le squadre di Austria, Svizzera e Germania ci ha visti concludere questi Europei al secondo posto - racconta Elli , chef stellato del ristorante Il Cantuccio di Albavilla (Como) e da pochi mesi presidente della NIR -. Si tratta di un risultato di tutto rispetto, considerando inoltre che Fausto Zanardelli, nostro socio di lunga data nonché componente del consiglio direttivo, è stato premiato come migliore portiere della competizione”.

 
Più che sul campo di calcio, però, la migliore vittoria per la NIR è stata la presenza di tanti giovani nelle fila della formazione: “Moltissimi ragazzi che formano il personale di sala e di cucina dei ristoranti dei nostri associati hanno voluto essere presenti per indossare la maglietta della Nazionale e dare il proprio contributo a questa bellissima esperienza - sottolinea Elli -. Siamo orgogliosi di tutto questo perché, oltre a dare continuità al nostro progetto, questa presenza conferma l'interesse che i valori che sosteniamo nel mondo della ristorazione e in ambito sociale riscuote nelle nuove generazioni. Cominciamo a vedere i primi risultati del lavoro che stiamo portando avanti da tempo”.

Al di là della valenza sociale delle iniziative della NIR (eventi e manifestazioni hanno finalità benefiche a favore di progetti e realtà del terzo settore) l'impegno dell'associazione è infatti quello di mettere in campo tutte le sinergie possibili con Università, Scuole alberghiere ed Enti di formazione di qualsiasi grado e ambito per coinvolgere e preparare a questa professione le nuove generazioni. Ultime tappe, in ordine cronologico, di questo percorso sono state la partnership siglata con Alma, il più prestigioso centro per l'alta formazione in cucina e nell'ospitalità italiana a livello internazionale, e l'avvio di una collaborazione con l'Università Cattolica di Piacenza per promuovere stage, tirocini ed esperienze di formazione e crescita per gli studenti. 

foto da comunicato stampa

Photo gallery

Dirigenti sportivi NIR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE