Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, il porto turistico si anima....dal 4 al 6 luglio con il Roma Festival Buskers

Da venerdì 4 luglio a domenica 6 luglio a partire dalle 19 alla mezzanotte torna l’appuntamento con il Roma Festival Buskers, manifestazione-evento giunta alla sesta edizione. Per gli appassionati sarà un lungo week end con gli artisti di strada al Porto turistico di Roma.

printDi :: 02 luglio 2025 17:30
Ostia, il porto turistico si anima....dal 4 al 6 luglio con il Roma Festival Buskers

(AGR) Sarà un lungo e spettacolare week end con gli artisti di strada al Porto turistico di Roma. Da venerdì a domenica prossima dalle 19 alla mezzanotte il porto turistico si anima di suoni e colori, torna l’appuntamento con il Roma Festival Buskers. Giunta alla sesta edizione, l’iniziativa nata nel 2020 da una idea del Gruppo Matches ed in particolare da Andrea Cicini, è ormai un modello di esportazione tanto che gli appuntamenti si stanno moltiplicando sull’intera Pensiola. Lo spetacolo è assicurato. Questa mattina, in Campidoglio, la presentazione alla stampa del programma alla presenza dell’assessore allo Sport, Turismo e Grandi Eventi, Alessandro Onorato

"Per tre giorni, Ostia sarà il punto di riferimento per oltre 30 artisti in arrivo da tutto il mondo, che si esibiranno gratuitamente nello scenario unico del Porto Turistico di Roma; - ha dichiarato Onorato - Siamo felici di dare il nostro supporto al Roma Buskers Festival, un’iniziativa culturale e musicale a ingresso gratuito che rispecchia la nostra idea di città aperta, inclusiva, che valorizza i giovani e che non lascia indietro nessuno. E dove gli spettacoli e l’arte non sono privilegi di pochi, ma un diritto di tutti. Questo Festival, inoltre, arricchisce il programma di eventi estivi musicali a Ostia, un territorio speciale che merita una comunicazione positiva. Un cambio di narrazione che passa anche grazie a iniziative come queste”.

 
All’incontro con la stampa era presente anche Valentina Prodon, vice presidente ed assessore all’Ambiente e allo Sport del Municipio X che ha sottolineato come "Il coinvolgimento dal basso è la chiave di successo di tutti gli eventi - commenta l'Assessora Prodon - e il Buskers Festival ha ormai un respiro internazionale ed è riuscito a valorizzare Ostia, che è un palcoscenico naturale".

Presente anche il giornalista Rai Gianni Maritati: "il mare è sguardo sull'infinito, non ha barriere, e il festival lo rispecchia, è un empito di libertà, un inno alle connessioni umane che dobbiamo recuperare".Non è un caso che l'anno zero del Festival sia stato il 2020: una scommessa, dopo la pandemia Covid, un "invito a vivere emozioni meno digitali e più libere" sottolinea Andrea Cicini.  Sei le postazioni allestite per le performance itineranti che prenderanno vita ogni sera a partire dalle 19, ed un palco centrale sarà il cuore pulsante del festival, animato da concerti e momenti collettivi fino a tarda notte. A chiudere l’ultima serata, una spettacolare jam finale vedrà tutti gli artisti sul palco.

Tra gli artisti di questa edizione, saranno presenti: Moses Concas, artista sardo di fama internazionale vincitore di Italia’s Got Talent, e, direttamente dall’Australia, Tanya George, accompagnata dal Direttore del Festival Buskers by the Lake Cindy Jensen, con cui il Roma Buskers Festival rinnova anche quest’anno la sua collaborazione.Oltre 30 artisti daranno vita a tre giornate di pura magia: dalla giocoleria al flamenco, dal fuoco al mimo alla poesia, in un susseguirsi di atmosfere oniriche ed emozionanti. A presentare gli appuntamenti serali il carismatico Ring Master Adriano Bono.Novità di quest’anno, a dare lustro al progetto RBF per la sua anima sociale, sarà la presenza dei Clown Dottori di Comici Camici, che porteranno il loro messaggio di gioia e trasformazione emotiva attraverso la clownterapia, coinvolgendo grandi e piccoli in momenti di leggerezza e riflessione.L’ingresso è gratuito (Porto Turistico di Roma – Lungomare Duca degli Abruzzi 84).

E.S.

roma Festival Buskers 2024 foto archivio AGR

Photo gallery

Presentazione Campidoglio Roma Festival Buskers ph credit Pino Rampolla
Presentazione Campidoglio Roma Festival Buskers ph credit Pino Rampolla
Presentazione Campidoglio Roma Festival Buskers ph credit Pino Rampolla
Presentazione Campidoglio Roma Festival Buskers ph credit Pino Rampolla
Presentazione Campidoglio Roma Festival Buskers ph credit Pino Rampolla
Presentazione Campidoglio Roma Festival Buskers ph credit Pino Rampolla
Presentazione Campidoglio Roma Festival Buskers ph credit Pino Rampolla

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE