Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Intelligenza Umana e AI: La ROME CUP 2025 Accende i Riflettori sull’Innovazione del Futuro a Roma

Conclusa la 18ª edizione della ROME CUP 2025: giovani talenti, IA e robotica protagonisti all’Università Roma Tre e al Campidoglio

printDi :: 09 maggio 2025 12:41
foto da comunicato

foto da comunicato

(AGR) Roma – 9 maggio 2025. Si è conclusa con successo la 18ª edizione della ROME CUP 2025, il più grande evento italiano dedicato all’innovazione, all’intelligenza artificiale (AI) e alla robotica, promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS in collaborazione con l’Università Roma Tre.

Con il titolo “What’s next?”, l’evento ha riunito oltre 4.000 partecipanti, 120 team in gara, 51 prototipi presentati e 250 candidature al Research Awards, trasformando Roma in un autentico laboratorio di idee, talenti e tecnologie per un futuro inclusivo e sostenibile.

 
foto da comunicato

foto da comunicato

Tre giorni intensi – dal 7 al 9 maggio – tra competizioni di robotica, challenge di AI generativa applicata al business, laboratori didattici, e confronti sul ruolo dell’Industria 5.0, della medicina del futuro e della sostenibilità aziendale. Studenti, docenti, ricercatori e rappresentanti di aziende e istituzioni si sono ritrovati insieme per condividere esperienze, prototipi e visioni sul futuro dell’innovazione.

Tra i momenti clou della manifestazione:

Il Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica con diverse categorie (Rescue Line, Soccer, On Stage, Explorer)

La sfida degli Health Bot per la medicina del futuro

I SuperTeam della RoboCupJunior Italia

Il laboratorio “Pathway Companion” dedicato all’IA inclusiva e a misura di minori

La cerimonia di premiazione si è svolta nella prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio, alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a conferma dell’importanza che l’evento ha assunto nel panorama nazionale e internazionale dell’innovazione educativa.

foto da comunicato

foto da comunicato

La ROME CUP 2025 si è affermata, ancora una volta, come un ponte tra scuola, università e mondo del lavoro, promuovendo il benessere olistico attraverso la tecnologia e l’etica dell’intelligenza artificiale. Un successo che rilancia Roma come capitale della scienza, dell’innovazione e dei giovani talenti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE