Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Arpa Lazio, forse uno spiraglio

print22 giugno 2012 06:24
(AGR) ( AGR ) ">L'audizione di ieri mattina in Commissione Ambiente sull'Arpa Lazio ha aperto un primo spiraglio nella soluzione dei precari dell'agenzia che sono, è bene ricordarlo, "atipici" visto che hanno superato una regolare selezione pubblica per un posto da funzionari tecnici a tempo indeterminato. - afferma Il Presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio - Se da un lato, forse, si è identificato il meccanismo per sbloccare il rinnovo dei contratti in scadenza, visto che non violerebbero il Patto di Stabilità, dall'altro è assolutamente necessario mettere mano alla pianta organica dell'Arpa che è ampiamente sottodimensionata. Arpa Lazio, infatti, ha compiti e responsabilità estremamente precise, visto che fa parte di un sistemanazionale d'agenzie per la protezione ambientale e deve essere messa in grado di rispondere in maniera efficace sia alle emergenze ambientali, sia ai controlli costanti come per esempio quelli sulla qualità delle acque e dell'aria. Quello di stamattina è solo un primo passo. Con il rinnovo dei contratti, infatti, la pianta organica sarà ancora inferiore di un buon 35% rispetto a quella disegnata dalla Regione e del 70% rispetto ad altre Arpa di regioni simili al Lazio per territorio e popolazione".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE