Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Situazione aziende pulizia aeroporto paradossale

print07 maggio 2012 08:48
(AGR) ( AGR )“Prima l’allarme lanciato dai dipendenti dei servizi sicurezza, parcheggi, duty free e mensa. Oggi quello delle tre aziende che si occupano della pulizia interna ed esterna del Leonardo Da Vinci. – ricorda con preoccupazione Michela Califano, capogruppo Pd a Fiumicino - La situazione per le decine e decine di aziende che gravitano attorno al satellite aeroporto sta diventando sempre più precaria. Come “precarizzare” il lavoro sembra essere l’ostinata meta che Aeroporti di Roma, la società che gestisce lo scale aeroportuale, persegue con una preoccupante testardaggine.Il Leonardo Da Vinci, infatti, sotto l’attenta regìa di AdR, è ormai la nuova frontiera del lavoro a ore: oggi ci sei, domani chi lo sa. I contratti sono una chimera, lo stesso i diritti acquisiti dai lavoratori negli ultimi cinquant’anni. Tutta carta straccia. E la vicenda delle tre aziende delle pulizie che oggi stanno manifestando ne è l’esempio lampante: un bando di gara al massimo ribasso, un capitolato che non garantisce la mensa, il domenicale, il notturno al 35%. Una base d’asta minore dei costi che la società sostiene per gli stipendi e i contributi dei 400 dipendenti. Morale: qualsiasi azienda vincerà la gara, per coprire i costi dovrà tagliare le ore o licenziare”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE