Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Acilia, gli ambulatori Asl rm 3 assediati da discariche e.... buche

print29 maggio 2019 16:56
Acilia, gli ambulatori Asl rm 3 assediati da discariche e.... buche
Gli uffici e gli ambulatori della Asl rm 3 su via di Casalbernocchi sono circondati da discariche e la strada che si deve percorrere per raggiungere gli uffici è disseminata di buche profonde anche 20 centimetri, così come abbiamo certificato con le foto di questo servizio che abbiamo scattato ieri nella tarda mattinata. Per raggiungere il piazzale soprastante, dove c’è una fermata dei bus e dove accedono migliaia di persone ogni giorno per recarsi negli ambulatori, si devono superare almeno una decina di voragini, uno slalom con auto e moto, decisamente pericoloso per le due ruote. Ma non è finita qui. All’altezza del primo tornante di via Casalbernocchi, traversa di via Ponte Ladrone, si apre un’area adibita a parcheggio ed oggi trasformata in una sorta di deposito di materiali di risulta, impreziosito da rifiuti “ingombranti” di ogni genere. E’ decisamente troppo…come si vede dalle immagini. Una situazione che riguarda soprattutto l’hinterland del X Municipio e per la quale si stanno cercando soluzioni preventive, intanto si parte con la repressione.

Acilia, gli ambulatori Asl rm 3 assediati da discariche e.... buche

Acilia, gli ambulatori Asl rm 3 assediati da discariche e.... buche



“Nei giorni scorsi – ha ricordato Ieva, assessore all’ambiente del X Municipio - 45 cittadini che avevano gettato rifiuti sui bordi delle strade e nelle aree verdi cittadine sono stati multati dai carabinieri forestali. E’ il primo risultato tangibile di un contrasto a tutto campo che abbiamo avviato su tutto il territorio. La situazione di via Casalbernocchi la conosciamo da tempo e per la bonifica siamo in attesa di un preventivo dell’AMA. Per il fondo stradale, volevo ricordare che il rifacimento di quel tratto d’asfalto è compreso nei bandi di spesa di oltre un milione e duecentomila in corso di definizione da parte del Simu ed ho buone ragioni per ritenere che entro l’estate potremo procedere alla sistemazione. Ma la notizia… - ha continuato Ieva – è che nell’area è stata sistemata una foto-trappola, per cui, quanti hanno trasformato il piazzale in una discarica sono stati identificati e presto saranno multati”.

Intanto, in mattinata, personale del reparto PICS Decoro della PoliziaLocale di Roma Capitale, supportati dai Carabinieri della Forestale di Ostia, sono intervenuti con gli operatori Ama nell'area di Riserva della Pineta Acque Rosse rimuovendo notevoli quantità di rifiuti che sarebbero stati abbandonati da un “accumulatore seriale” denunciato alla Polizia Giudiziaria. “Stiamo combattendo una dura lotta contro i balordi che danneggiano l'ambiente, - ha concluso Ieva - ma se i cittadini ci aiuteranno sia negli esempi, sia nel segnalare alle Autorità situazioni di gettito incontrollato dei rifiuti, questa battaglia la vinceremo insieme…..”

 
Acilia, gli ambulatori Asl rm 3 assediati da discariche e.... buche

Acilia, gli ambulatori Asl rm 3 assediati da discariche e.... buche

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE