Acilia, gli ambulatori Asl rm 3 assediati da discariche e.... buche



“Nei giorni scorsi – ha ricordato Ieva, assessore all’ambiente del X Municipio - 45 cittadini che avevano gettato rifiuti sui bordi delle strade e nelle aree verdi cittadine sono stati multati dai carabinieri forestali. E’ il primo risultato tangibile di un contrasto a tutto campo che abbiamo avviato su tutto il territorio. La situazione di via Casalbernocchi la conosciamo da tempo e per la bonifica siamo in attesa di un preventivo dell’AMA. Per il fondo stradale, volevo ricordare che il rifacimento di quel tratto d’asfalto è compreso nei bandi di spesa di oltre un milione e duecentomila in corso di definizione da parte del Simu ed ho buone ragioni per ritenere che entro l’estate potremo procedere alla sistemazione. Ma la notizia… - ha continuato Ieva – è che nell’area è stata sistemata una foto-trappola, per cui, quanti hanno trasformato il piazzale in una discarica sono stati identificati e presto saranno multati”.
Intanto, in mattinata, personale del reparto PICS Decoro della PoliziaLocale di Roma Capitale, supportati dai Carabinieri della Forestale di Ostia, sono intervenuti con gli operatori Ama nell'area di Riserva della Pineta Acque Rosse rimuovendo notevoli quantità di rifiuti che sarebbero stati abbandonati da un “accumulatore seriale” denunciato alla Polizia Giudiziaria. “Stiamo combattendo una dura lotta contro i balordi che danneggiano l'ambiente, - ha concluso Ieva - ma se i cittadini ci aiuteranno sia negli esempi, sia nel segnalare alle Autorità situazioni di gettito incontrollato dei rifiuti, questa battaglia la vinceremo insieme…..”

