Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Alitalia, quale futuro?

print11 gennaio 2013 17:01
(AGR) ??Le notizie che si stanno susseguendo in questi giorni in merito alla situazione Alitalia non possono che creare grande preoccupazione e non solo a livello nazionale. Mancano infatti solo due giorni alla scadenza del vincolo che fino a oggi ha impedito alla cordata italiana di vendere le proprie quote e ancora non abbiamo notizia di quale sarà il futuro della nostra compagnia di bandiera”.

Lo dichiara in una nota il Consigliere Regionale Pietro Sbardella (UDC).

“Tutto questo mentre ieriFiumicino Aeroporti di Roma si è vista costretta a chiudere l’imbarco veloce per Milano a causa di un’insolvenza di pagamenti da parte di Alitalia pari a 40 milioni di euro. Sembra quindi necessario a questo punto che le istituzioni, insieme all’azienda, trovino al più presto delle soluzioni. Il trasporto aeroportuale rappresenta una risorsa strategica del Paese in termini economici e occupazionali e un suo abbandono avrebbe conseguenze devastanti, soprattutto per la Regione Lazio. Non è possibile affrontare la questione con superficialità o dichiarandosi semplicemente contrari a piani di investimento nel settore, senza fornire ulteriori spiegazioni. Essendo quindi interessata in prima persona la nostra regione si deve rendere parte attiva di un processo di ristrutturazione efficace della compagnia aerea affinchè si salvaguardino i lavoratori, i loro stipendi e i loro diritti. Non possiamo permettere che Roma e il Lazio perdano il loro ruolo centrale all'interno del mercato europeo dei trasporti; ma per evitare tutto questo non c'è tempo da perdere in discorsi di propaganda privi di una reale concretezza. La politica deve mettersi subito in moto organizzando delle azioni strutturali, caratterizzate da una seria e lungimirante progettualità”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE