Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Allagato passo della Sentinella, danni negli stabilimenti

print02 novembre 2012 18:05
(AGR) Il maltempo di Ognissanti investe in pieno Ostia e Fiumicino, allagando il passo della Sentinella (lato dx del Tevere) e minacciando l’Idroscalo. Gravemente danneggiati gli stabilimenti balneari con cabine divelte, attrezzature danneggiate e locali bar-ristorante allagati. La conta dei danni non è ancora stata ultimata, ma il bollettino è lungo, tra le segnalazioni c’è anche la definitiva distruzione del pontile dei pescatori, già inagibile dall’anno scorso ed ora definitivamente “fuori servizio” e pericolante. I danni maggiori sono stati registrati però a Fiumicino, dove al Passo della Sentinella sono state evacuate decine di persone a rischio i rischio. Tra i tanti episodi si è anche verificata un’aggressione ad un vigile del fuoco intervenuto sul posto. “La notizia dell’aggressionead un capo squadra dei vigili del fuoco in servizio al distaccamento di Ostia lido, tra i primi a correre in soccorso delle persone intrappolate nelle loro case dalla furia del mare in tempesta a Passo della Sentinella, lascia sgomenti con un profondo senso si amarezza e sdegno”. È quanto dichiara il consigliere comunale del Pd, Paolo Calicchio, anche lui vigile del fuoco. “Un episodio - afferma - che condanno con forza ma che purtroppo segnala come Fiumicino sia un comune in cui accadono cose inaudite. L’espisodio la dice lunga sullo stato di esasperazione raggiunto da quei residenti ai quali è stato promesso l'impossibile senza che alle parole seguissero fatti concreti. L'episodio di violenza - continua Calicchio - secondo alcuni testimoni sembra sia scaturito dopo uno scambio di vedute tra la squadra dei pompieri in servizio sul posto e il sindaco al quale è stata chiesto ragione di alcune sue scelte organizzative. Ho proposto al gruppo del Pd alla Camera una interrogazione urgente per chiarire se e in che mani sia la popolazione civile di Fiumicino in caso di emergenza”. “I residenti di Passo della Sentinella non possono più aspettare, è necessario provvedere urgentemente alla messa in sicurezza della zona. – affermano Luigi Satta e Roberto Severini(Lista noi insieme) - Comprendo che il momento sia difficile, che le risorse scarseggino, ma non si può più tardare. Sono decenni che politica di destra e di sinistra va avanti con provvedimenti tampone, senza aprire un tavolo programmatico con i residenti della zona per dare loro un futuro. Questi cittadini hanno scelto tanti anni fa di farsi…. Un’ abitazione su una terra di nessuno. Da allora sono passati 50 anni. Passo della Sentinella non è più il vezzo di qualche romano che cercava il sole estivo di Fiumicino. Oggi lo scenario è cambiato e la responsabilità è della politica. Quella politica che su Passo della Sentinella ha costruito intere campagne elettorali. Che ha preso voti in cambio di promesse mai realizzate. Oggi è tempo di cambiare registro. La lista Noi Insieme è pronta a sedersi oggi stesso intorno a un tavolo, convinta che ci sia bisogno di una politica a servizio dei cittadini e non una politica a servizio di se stessa”. Intanto oggi il capogruppo Pd alla Regione Lazio, Esterino Montino, alle 15.30 ha effettuato un sopralluogo nella zona del vecchio Faro e di Passo della Sentinella per constatare di persona gli allagamenti e i danni subìti dopo la recente mareggiata. Con lui il segretario comunale Roberto Saoncella e il gruppo consiliare Pd di Fiumicino. Intanto sulla questione allagamenti il Pd attacca:“Quanto è accaduto a Passo della Sentinella ha due colpevoli: il sindaco e la maggioranza che lo sostiene da dieci anni. Colpa delle promesse mai mantenute, delle favole raccontate ai residenti solo per acchiappare voti, colpa di quei progetti per la messa in sicurezza di Passo della Sentinella che dopo due legislature si sono rivelate un bluff. Di un’amministrazione che non ha un corpo di protezione civile in grado di tamponare le emergenze e di intervenire con tempestività. Di una maggioranza che ha fatto orecchie da mercante sorvolando sugli allarmi lanciati dalla protezione civile nazionale in questi giorni. Quella che abbiamo di fronte è un'amministrazione inadeguata che non è stata in grado di concretizzare nessuno dei punti inseriti nel programma elettorale del 2003 e del 2008, e non può più governare questo comune”. Lo dichiarano il capogruppo dell’Italia dei valori, Claudio Cutolo e il consigliere comunale del Pd, Paolo Calicchio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE