Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Atac, autisti pubblico ufficiale solo a richiesta

print31 gennaio 2018 15:57
Atac, autisti pubblico ufficiale solo a richiesta
(AGR) "Alle recenti aggressioni ai danni di autisti, hanno fatto seguito nelle scorse settimane le sterili dichiarazioni di solidarietà e gli annunci tardivi di ATAC e Roma Capitale. Il 29 novembre 2016 il gruppo consiliare PD ha fatto approvare in assemblea capitolina una mozione per attribuire la qualifica di 'Agenti di Polizia Amministrativa' agli operatori del trasporto pubblico locale, con la previsione di pene dai sei mesi ai cinque anni di reclusione che derivano da eventuali reati verso un pubblico ufficiale. Da un ordine di servizio interno, apprendiamo che finalmente l'Azienda ha avviato le dovute procedure, ma solo 'su base volontaria'. In sostanza, soltanto i dipendenti che ne faranno esplicita richiesta potranno ricevere la necessaria formazione e, di conseguenza, la nomina di Agente di Polizia Amministrativa.

Di fatto, per mere esigenze di risparmio, le tutele spettanti si applicheranno solo a parte del personale. Se queste sono le linee di indirizzo fornite ad ATAC, dobbiamo concludere che per questa amministrazione 'a 5 Stelle' la sicurezza dei lavoratori non è affatto una priorità. Presenteremo un'interrogazione in consiglio comunale per chiamare a rispondere l'Assessore Meleo in merito a questa situazione paradossale."

Lo dichiarano in una nota Ilaria Piccolo (vicepresidente Commissione Mobilità Roma Capitale e Giovanni Zannola (Direzione PD Roma)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE