Casalpalocco, esempio di gestione del verde

Un post che ha provocato la reazione di SI X Municipio, Marco Possanzini ha scritto:
“Il Consigliere Angelo Diario, si è lanciato in un autentica apologia nei confronti del consorzio privato che si occupa della manutenzione del verde in un quartiere del Municipio X di Roma Capitale. Leggere il post pubblicato è un pugno nello stomaco perché è una autentica genuflessione al modello di gestione privata di un bene pubblico rispetto all’inefficacia del modello pubblico che il Consigliere Diario rappresenta e determina.
Un amministratore pubblico, che dovrebbe gestire il patrimonio e i servizi pubblici, non può permettersi di esaltare modelli privati di gestione del bene pubblico prendendoli ad esempio e favorendo quella regressione culturale secondo cui solamente i privati sono in grado di gestire efficacemente servizi e beni della collettività. Al netto di questo, ci rivolgiamo anche ad Angelo Diario, visto che si occupa anche della qualità della vita e del benessere delle persone, per denunciare che le fotocopiatrici abbandonate nel Parco pubblico di Via Lilloni sono ancora li a fare la “cura del sole”. In quelle macchine esposte agli agenti atmosferici ci sono oli lubrificanti e toner, dannosi per l’ambiente, che vanno rimossi il prima possibile insieme ai rottami abbandonati a terra. Al netto delle indagini, che speriamo siano terminate, sono più di 6 mesi che quelle apparecchiature sono in bella mostra nel Parco pubblico di Acilia. Nessuno interviene. Nessuno dice nulla.
Abbiamo presentato un esposto all’ARPA e una seconda, in quanto alla prima nessuno dei destinatari ha educatamente risposto, richiesta di intervento in Municipio. Quelle apparecchiature abbandonate sono una vergogna, quasi quanto l’inerzia dell’Amministrazione nel decidere di rimuoverle, e rappresentano un rischio ambientale enorme”.
