Collocamento disabili, a Napoli non funziona

18 gennaio 2010 19:48
(AGR) E’ ormai nota a tutti l’inefficienza e l’inefficacia dei Servizi per L’impiego “Collocamento Disabili” della Provincia di Napoli, sito a Via Nuova Poggioreale, 44 Napoli (Na), nonostante sia cambiato il maestro, purtroppo la musica è sempre la stessa. Un carrozzone pubblico “mangiasoldi” ridottosi ad effettuare una sterile raccolta di nominativi e in cui regna sovrano il “caos”, una lista di nomi tutti in fila, che si trasforma in una giostra dalla quale si scende e si sale in ordine sparso. Dall’inizio del 2010, l’A.N.I.D.A. ha deciso di informare quanti più Diversamente Abili possibili, attraverso tutti gli strumenti che la nostra democrazia garantisce ancora. Infatti, da lunedì 11 gennaio, un piccolo coordinamento dell’associazione a turno, si è recato tutte le mattine presso il Collocamento per informare attraverso dei volantini i Diversamente Abili sulle iniziative in atto a favore della categoria.Nei giorni scorsi è stato impedito alla piccola delegazione (3-4 persone) l’accesso ai locali da parte dei vigilanti, quindi gli associati hanno subito informato il loro presidente Giuseppe Sannino della novità. I Diversamente Abili hanno continuato la loro opera di informazioni all’esterno dei locali, a rischio delle loro già precarie condizioni di salute. A questo punto è bene ricordare, che l’A.N.I.D.A. da tempo richiama l’attenzione sul diritto al lavoro dei Diversamente Abili ed in ordine di tempo, si ricorda l’ultimo scandalo dei prospetti informativi, prospetti che i datori di lavoro sono tenuti ad inviare agli uffici del collocamento entro il 31 gennaio di ogni anno, dai quali i Diversamente Abili potrebbero ricavare notizie circa le aziende che ancora non hanno ottemperato agli obblighi di legge circa l’assunzione dei Diversamente Abili. A tal riguardo, si ricorda che centinaia di Diversamente Abili iscritti alla nostra associazione alcuni mesi fa, hanno fatto richiesta per l’accesso ai prospetti informativi telematici, come previsto dall’art. 9 della legge 68/99 “Norme per il diritto al Lavoro dei Disabili”, ma la risposta del Collocamento ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge è stata a dir poco imbarazzante, rinviando al 2010la questione affinché si possa trovare una soluzione attraverso un programma informatico….Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti